Movimento Federalista Europeo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Movimento Federalista Europeo
Logo del MFE
AbbreviazioneMFE
TipoONG
Affiliazione internazionaleUnione dei Federalisti Europei, World Federalist Movement
Fondazione1943
FondatoreAltiero Spinelli
Scopopolitico
Sede centraleBandiera dell'Italia Pavia
Area di azioneItalia
PresidenteBandiera dell'Italia Stefano Castagnoli
Lingua ufficialeitaliano
MottoUnire l'Europa per unire il mondo
Sito web
Le varie sezioni del UEF in Europa.

     Sezioni nazionali

     Sezioni nazionali candidate

Il Movimento Federalista Europeo (MFE) è un movimento politico apartitico che mira alla creazione di una Federazione europea.[1]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Movimento Federalista Europeo venne fondato a Milano il 27-28 agosto 1943 da Altiero Spinelli e da alcuni altri antifascisti, tra i quali Nicolò Carandini, Ernesto Rossi e Luciano Bolis, presso la casa di Mario Alberto Rollier.[2] Esso si fonda sui principi contenuti nel Manifesto di Ventotene, elaborato nel 1941 dagli stessi Spinelli e Rossi assieme ad Eugenio Colorni, e su quelli della Dichiarazione di Chivasso, elaborata il 19 dicembre 1943 a Chivasso da vari intellettuali federalisti alpini, tra i quali Émile Chanoux, Ernest Page, Federico Chabod e Mario Alberto Rollier.[1]

Obiettivi[modifica | modifica wikitesto]

Il punto di partenza del pensiero alla base del Movimento Federalista Europeo risiede nel considerare in crisi il modello dello stato nazionale e nel riconoscere le caratteristiche fondamentali dello stato nazionale e il sistema internazionale da esse generato come le cause principali delle due guerre mondiali e del nazifascismo. Per queste ragioni, i federalisti ritengono che si debba superare la sovranità assoluta degli stati per conseguire e garantire la pace e il benessere. Da un lato, il modello dello stato nazionale va superato verso il basso, ovvero introducendo modelli di organizzazione politica e sociale il più vicini possibile ai cittadini, valorizzando il ruolo delle regioni, per approdare a un sistema autenticamente federale.[3][4] Dall'altro lato, il modello dello stato nazionale va superato verso l'alto, con la creazione di una federazione europea ed eventualmente anche mondiale.[5]

Il Movimento Federalista Europeo ritiene insufficienti le soluzioni istituzionali confederative, in cui gli stati nazionali mantengano gran parte dei propri poteri della propria sovranità. Il MFE vede nell'Unione europea una fase intermedia di progresso dell'integrazione europea, ma non il suo compimento. Si espresse a favore della costituzione europea, pur ritenendola non del tutto soddisfacente a causa dell'uso ambiguo del termine costituzione, laddove non veniva creato nessun nuovo organismo politico, a causa del mantenimento del diritto di veto per gli stati membri in alcune materie e per l'insufficiente tutela dei diritti dei cittadini. Successivamente sostenne anche il Trattato di Lisbona, vedendolo come una delle tappe verso una maggiore integrazione.

Secondo il MFE il processo di integrazione europea dovrebbe comprendere anche la sfera politica e portare alla totale cessione della sovranità dagli stati membri alle istituzioni europee. La Federazione europea dovrebbe godere di personalità giuridica internazionale esclusiva e di determinare quindi in maniera autonoma la politica estera, la politica di difesa e la politica economica europea. Gli altri settori potrebbero rimanere sotto il controllo degli stati membri o essere ceduti anch'essi al governo europeo. La Federazione dovrebbe disporre di una costituzione rigida e federale. Il MFE sostiene che con l'integrazione politica compiuta sarebbe possibile colmare il deficit di democrazia che viene imputato alle istituzioni dell'Unione europea e rendere più forte la presenza europea sulla scena internazionale. La realizzazione della Federazione europea costituirebbe inoltre una spinta verso la progressiva creazione di una Federazione mondiale.

Attività e organizzazione[modifica | modifica wikitesto]

Il Movimento Federalista Europeo è un'organizzazione politica autonoma, indipendente dai partiti politici e non ha mai partecipato a competizioni elettorali. Attualmente è presieduto da Stefano Castagnoli, mentre la carica di segretario è ricoperta da Luisa Trumellini. I principali organi decisionali del Movimento sono due: il Comitato Centrale (formato dai componenti eletti in sede di congresso nazionale, da un delegato per ogni regione, dai membri di diritto eletti nel Comitato federale dell'UEF e da alcuni membri cooptati) e la Direzione Nazionale (formata dai membri di diritto, che ricoprono le più alte cariche all'interno del movimento, e da membri eletti in seno al Comitato Centrale).[6]

Il MFE costituisce la sezione italiana dell'Unione dei Federalisti Europei (UEF)[7] e del World Federalist Movement (WFM)[8], fondati entrambi nel 1947.

Il MFE ha anche una sezione giovanile: la Gioventù Federalista Europea.[9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b MFE - chi siamo, su mfe.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  2. ^ Alla riunione parteciparono 31 persone: Arnaldo Banfi, Giangio Banfi, Ludovico Belgioioso, Giorgio Braccialarghe, Arturo Buleghin, Lisli Carini Basso, Vindice Cavallera, Eugenio Colorni, Ugo Cristofoletti, Alberto Damiani, Vittorio Foa, Giovanni Gallo Granchielli, don Ernesto Gilardi, Leone Ginzburg, Enrico Giussani, Ursula Hirschman, Willy Jervis, Elena Moncalvi Banfi, Guido Morpurgo Tagliabue, Alberto Mortara, Bruno Quarti, Dino Roberto, Mario Alberto Rollier, Ada Rossi, Ernesto Rossi, Manlio Rossi Doria, Altiero Spinelli, Fiorella Spinelli, Gigliola Spinelli, Franco Venturi, Luisa Villani Usellini.
  3. ^ S. Pistone, Un'Italia federale in un'Europa federale, in «PiemontEuropa» III (2010), pp. 13-16.
  4. ^ UN'ITALIA FEDERALE IN UN'EUROPA FEDERALE (PDF), su cr.piemonte.it.
  5. ^ Statuto del Movimento Federalista Europeo, su mfe.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  6. ^ Struttura del Movimento, su mfe.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  7. ^ Union of European Federalists members, su federalists.eu. URL consultato il 26 agosto 2015.
  8. ^ WFM Members Around The World, su wfm-igp.org. URL consultato il 26 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015).
  9. ^ GFE - chi siamo, su gfeaction.eu. URL consultato il 26 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2020).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]