Jump to content

ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Temi

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki

In questa pagina puoi proporre i temi di cui pensi sarebbe importante parlare all'itWikiCon, su tutto ciò che è legato ai progetti Wikimedia, alle loro comunità, alle policy, agli aspetti tecnici o qualcosa su cui credi sarebbe utile organizzare della formazione.

Suggerisci un tema o commenta quelli già presenti



Account temporanei

[edit]

Una novità importante introdotta da WMF è quella degli account temporanei: sarebbe bello coinvolgere un check user o un patroller esperto che spieghi per bene cosa sono, da qui potrebbe nascere una discussione su come gestire le attività di patrolling --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 11:04, 5 May 2025 (UTC)[reply]

Strong support Strong support --Yiyi (talk) 22:53, 12 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support --Piergiovanna Grossi (talk) 15:02, 25 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support --ValerioBozz (talk) 21:27, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support --CristianCantoro (talk) 15:14, 11 June 2025 (UTC)[reply]

Ucoc, U4C, Arbcom

[edit]

Che significano queste sigle? Anche queste sono novità importanti e strettamente imparentate. Avrei in mente un paio di utenti che potrebbero parlarci di questo --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 11:04, 5 May 2025 (UTC)[reply]

Utilissimo sapere 1) che esistono U4C e Arbcom 2) quando è possibile ricorrere a loro 3) quali sono le procedure necessarie. Support Support pieno. --Yiyi (talk) 22:58, 12 May 2025 (UTC)[reply]
Ho capito, farò una proposal... --Civvì (talk) 06:20, 16 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support --Piergiovanna Grossi (talk) 13:39, 25 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support interessante anche confrontare modalità di gestione di altre wiki (per es. la maggior trasparenza e "pubblicità" dell'arbcom di en.wiki) --TrameOscure (talk) 19:44, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Segnalo che sul tema ho presentato questa proposta UCoC, EG, U4C cosa sono e a cosa servono tutte queste sigle --Civvì (talk) 08:02, 5 June 2025 (UTC)[reply]

Lingue minori

[edit]

A due anni dal tema "Sorelle Minori" di itWikiCon Bari potrebbe aver senso ridiscutere le evoluzioni anche in Sicilia, se possibile con la presenza di esponenti della locale comunità linguistica. --Sciking (talk) 22:19, 12 May 2025 (UTC)[reply]

Strong support Strong support. GiovanniPen (talk) 10:10, 13 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support - εΔω 04:52, 5 June 2025 (UTC)

Lessemi di Wikidata

[edit]

Il tema dei dati lessicografici è sempre più di attualità, propongo un tavolo per parlarne, magari con qualche esempio pratico... --Sciking (talk) 22:19, 12 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support --Civvì (talk) 06:24, 16 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support Piergiovanna Grossi (talk) 13:39, 25 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support e ping a @CristianCantoro: --ValerioBozz (talk) 21:27, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support --CristianCantoro (talk) 15:14, 11 June 2025 (UTC)[reply]

Come collaborare efficacemente con le istituzioni culturali

[edit]

Dopo un anno e passa come coordinatore GLAM penso di poter mettere a disposizione qualche suggerimento per nuovi coordinatori e appassionati --Sciking (talk) 22:19, 12 May 2025 (UTC)[reply]

RevDel vs soppressione

[edit]

Diversi utenti non sanno quando richiedere la cancellazione selettiva di una modifica e/o quando è invece opportuno richiedere la soppressione. Talvolta si tende anche a un eccessiva prudenza, effettuando RevDel non necessari. Potrebbe essere utile mostrare una carrellata di casi tipo (ovviamente nel rispetto della privacy), ma anche illustrare la procedura corretta per richiedere il RevDel o la soppressione di una revisione. Potrebbe anche essere l'occasione giusta per raccogliere spunti per migliorare la chiarezza delle relative linee guida. --Yiyi (talk) 22:52, 12 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support decisamente favorevole Mastrocom </> void ClickToInbox(); 06:54, 13 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support --Civvì (talk) 06:25, 16 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support, poi se venissi a Catania, potrei dare una mano per questo tema. --Lollo98 Text me 22:58, 19 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support Piergiovanna Grossi (talk) 13:39, 25 May 2025 (UTC)[reply]
@Mastrocom, Civvì, and Piergiovanna: segnalo che ho pubblicato una proposta di sessione: ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Sessioni/RevDel vs soppressione su questo tema. --Yiyi (talk) 09:58, 3 June 2025 (UTC)[reply]

Wikifunctions? Abstract Wikipedia? Ma che sono?

[edit]

Io non ho ancora capito cosa sono, a cosa servono, le differenze ecc ecc. --Civvì (talk) 06:24, 16 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support Piergiovanna Grossi (talk) 13:39, 25 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support - εΔω 04:53, 5 June 2025 (UTC)
Support Support Yiyi (talk) 14:10, 26 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support ed ovvio ping a User:Sannita asd --ValerioBozz (talk) 21:28, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Ho già fatto una proposta di sessione in materia con la mia utenza di lavoro. Sannita - not just another it.wiki sysop 15:10, 4 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support --CristianCantoro (talk) 15:15, 11 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support --sNappyML 06:53, 17 June 2025 (UTC)[reply]

IA

[edit]

L'uso delle IA diventa sempre più preponderante, e anche sui progetti Wikimedia viene usata spesso. Quando ha senso e quando no? Su it.wiki è stata recentemente discussa una policy (disc. al bar), che è stata ufficializzata in it:Wikipedia:Intelligenza artificiale, per quanto sia al momento ancora in fase di bozza. Mi sembra uno di quei casi in cui non ci sono bianchi o neri, ma gradazioni di grigio tra cui trovare un consenso comune. --Superchilum(talk to me!) 20:22, 21 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support GiovanniPen (talk) 20:46, 21 May 2025 (UTC)[reply]
Strong support Strong support Piergiovanna Grossi (talk) 13:39, 25 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support Danysan1 (talk) 13:29, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Se vuoi posso aggregarmi e fare seguito alla presentazione di Padova e mostrare la nuova strategia di WMF sull'AI e cosa stiamo sviluppando sull'AI in WIkimedia CH a supporto del lavoro della comunità. Ci sono molte cose interessanti. Ilario (talk) 15:24, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Interessante! Una tantum (talk) 10:34, 13 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support IA usate con troppa (colpevole) disinvoltura e "non-patrollate" con strumenti del tutto inadeguati (soggetti a gravi "falsi negativi") come constatato in un wikiepisodio recente. Va assolutamente sensibilizzata la wikipopolazione sul tema. --TrameOscure (talk) 19:44, 3 June 2025 (UTC)[reply]
CAUTELA asd Suggerisco alla commissione programma di porre particolare cautela nella valutazione di sessioni su questo tema poiché è il classico tema in cui tutti vorrebbero dire molto ma non necessariamente dovremmo dare un microfono a tutte queste persone asd --ValerioBozz (talk) 20:56, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support - εΔω 04:54, 5 June 2025 (UTC)
Comment Comment non so se interessa ma ho appena scoperto che esite questa proposta della WMF per riassumere le voci tramite IA (con revisione umana), mi sembra pertinente al tema.--Una tantum (talk) 07:12, 5 June 2025 (UTC)[reply]
Comment Comment E pare che la proposta non sia stata ben accolta "Wikipedia Pauses AI-Generated Summaries After Editor Backlash"--CristianCantoro (talk) 11:46, 12 June 2025 (UTC)[reply]
Ora è uscito anche sui media italiani, es. https://www.punto-informatico.it/wikipedia-blocca-riassunti-ai-dopo-rivolta-editor/ Una tantum (talk) 10:32, 13 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support--Una tantum (talk) 14:22, 9 June 2025 (UTC)[reply]
Strong support Strong support--CristianCantoro (talk) 11:46, 12 June 2025 (UTC)[reply]

Edit-a-thon antartico

[edit]

Solo se può risultare interessante, un raccontino veloce di come è stato organizzato e portato avanti l'edit-a-thon organizzato in Antartide l'anno scorso, grazie alla collaborazione fondamentale di volontari, staff di WMI e comunità di it.wiki. Condizioni non banali e particolari ma un buon coinvolgimento anche della comunità, che ha partecipato alla parallela writing week, poi diventata un mese. --Superchilum(talk to me!) 20:29, 21 May 2025 (UTC)[reply]

Forse ha più senso come sessione singola e non come tema (ricordo che le proposte per sessioni singole aprirà più avanti) GiovanniPen (talk) 20:47, 21 May 2025 (UTC)[reply]
Ah ups, mi era sfuggita la distinzione. Sì, ovviamente la intendo come dici tu :-) --Superchilum(talk to me!) 09:51, 24 May 2025 (UTC)[reply]
qui la proposta: ItWikiCon/2025/Programma/Proposte/Sessioni/L'editathon che venne dal freddo (antartico) GiovanniPen (talk) 09:40, 17 June 2025 (UTC)[reply]

Fotografie dei beni culturali italiani e Commons: diritti e doveri (non sempre chiari)

[edit]

Vorrei proporre uno spazio di confronto su alcuni problemi che mi capita spesso di incontrare nel mio lavoro e nelle collaborazioni con colleghi, dottorandi e studenti, in relazione all’uso di immagini di beni culturali italiani e in particoalre all'uso di immagini da Wikimedia Commons.

  • Il primo riguarda il Decreto Ministeriale 108/2024, che molti colleghi, studenti e dottorandi non conoscono, pur essendo in vigore da oltre un anno. Sarebbe utile, credo, fare un breve recap sui diritti che questo decreto riconosce, almeno per alcune categorie di utenti.
  • Il secondo tema riguarda la confusione frequente (tra colleghi, dottorandi e studenti) sul funzionamento di Commons: spesso si pensa che basti una licenza libera per pubblicare una foto, senza considerare le limitazioni previste dal Codice dei beni culturali e dallo stesso DM 108/2024, per quanto riguarda i beni di proprietà pubblica.
  • Infine, l’articolo 32-quater della legge 633/41 stabilisce che le foto di beni culturali in pubblico dominio devono essere in pubblico dominio. Anche questo punto merita una riflessione, in particolare rispetto alle licenze scelte da chi carica immagini.

L'obiettivo è confrontarci per chiarire questi aspetti e capire se possiamo promuovere un uso più consapevole delle immagini su Commons. --Piergiovanna Grossi (talk) 15:00, 25 May 2025 (UTC)[reply]

Strong support Strong support GiovanniPen (talk) 15:03, 26 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support --TrameOscure (talk) 19:44, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Strong support Strong support Kevinoo (talk) 07:08, 4 June 2025 (UTC)[reply]
Comment Comment penso che la cosa non si possa separare da cosa fa Commons dove si segue la legge in USA sul copyright. Anche io Svizzera ho una legge più ampia sul copyright ma non posso caricare su Commons tutto basandomi solo sulla legge svizzera. Anche se lo facessi, niente evita che la comunità Commons cancelli quelle foto in futuro. --Ilario (talk) 10:50, 5 June 2025 (UTC)[reply]
Strong support Strong support --GAL13 (talk) 16:03, 7 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support--Una tantum (talk) 14:22, 9 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support In conclusione, non si potrebbe realizzare o rispolverare qualche grafica/schema/volantino super riassuntivo di criteri e date chiave? Potrebbe essere un modo per riassumere, fissare e diffondere un quadro aggiornato. --sNappyML 06:59, 17 June 2025 (UTC)[reply]

Accessibilità e progetti Wikimedia: a che punto siamo?

[edit]

Il 28 giugno in EU entra in vigore il Digital Accessibility Act, che impone a pubbliche amministrazioni, scuole, musei, biblioteche e fornitori di servizi digitali di garantire l’accessibilità dei propri strumenti e contenuti. In questo scenario, mi chiedo: come si stanno muovendo i progetti Wikimedia? Propongo un momento di confronto sul tema chiedendo in particolare l’intervento di chi lavora su questi aspetti in Wikimedia, per raccontare cosa è stato fatto, cosa si sta facendo e cosa resta da fare. --Piergiovanna Grossi (talk) 15:00, 25 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support Yiyi (talk) 14:09, 26 May 2025 (UTC)[reply]
Support Support lo scorso intervento a Verbania di Daniele Cassioli e Yiyi è stato straordinario ed è sicuramente un tipo di sessione di cui abbiamo tutti bisogno (intervento https://video.linux.it/w/oRQBGV23kzp2LcG72YCvfn ) --ValerioBozz (talk) 21:31, 3 June 2025 (UTC)[reply]
OT, grazie @User:Valerio Bozzolan per il link al video! --Civvì (talk) 10:22, 4 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support--Una tantum (talk) 14:22, 9 June 2025 (UTC)[reply]
@Valcio and Daimona Eaytoy: vi interesserebbe proporre una sessione in tal senso? --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 20:18, 16 June 2025 (UTC)[reply]
Ciao @Mastrocom, grazie per la proposta. Premetto che non so ancora se parteciperò, però dovessi venire sono disponibile. Più che altro: so anche parlarti di quali problemi ci siano, però per fare un analisi più completa dovrei conoscere la normativa. E purtroppo non la conosco. Sarebbe interessante preparare qualcosa con qualcuno più esperto lato normative, e solo dopo presentare la situazione tecnica attuale. Se hai idee, dimmi valcio ••• 16:07, 18 June 2025 (UTC)[reply]
@Valcio in merito alla normativa, sentiti con @Piergiovanna, magari potreste tenere una sessione assieme Mastrocom </> void ClickToInbox(); 16:12, 18 June 2025 (UTC)[reply]
@Mastrocom: Ti ringrazio anche io per la proposta. Mi interesserebbe? Sì, molto! Quello dell'accessibilità rimane per me un tema caro, e vorrei assolutamente continuare il lavoro iniziato l'anno scorso. Una chiacchierata di persona con i presenti potrebbe anche dare una bella spinta ai lavori! Ci sono però tre cose che mi rendono, ahimé, più propenso a rispondere di no: primo, è passato un bel po' dall'ultima volta che mi sono occupato della tematica, e non sono al corrente della situazione attuale. Secondo, sono pessimo a presentare roba :D Terzo, ho dei programmi per il resto dell'anno e con ogni probabilità mi verrà assai difficile partecipare. --Daimona Eaytoy (Talk) 17:51, 18 June 2025 (UTC)[reply]
Scusate il ritardo. @Mastrocom: grazie per avere avviato questo thread @Valcio and Daimona Eaytoy: in merito alla normativa, premetto che non sono una avvocata e quindi non posso certo definirmi una esperta della materia, però ho seguito alcuni interventi di esperti e me ne sono interessata per spiegare il contesto in un mio corso, quindi qualche riferimento riesco a darlo tranquillamente se non abbiamo persone più addentro alla materia. Mi pare di capire che al di là dell'incertezza sulla presenza a Catania c'è interesse ad uno scambio di idee. Vi propongo di sentirci/vederci una sera su EduMeet o altro canale per fare due chiacchiere tra noi e con chiunque altro è interessato al tema accessibilità per capire come strutturare una sessione a Catania. Provo a fare un framadate, intanto se avete fasce orarie e giorni o periodi in cui NON siete disponibili segnalatemelo, grazie!
Comment Comment Se puo' servire, ricordo che su itwiki esiste questa pagina Wikipedia:Accessibilità del contenuto, magari potrà essere aggiornata grazie alla presentazione (se necessario, non ne ho idea).--Una tantum (talk) 08:29, 19 June 2025 (UTC)[reply]
@Una tantum: grazie della segnalazione!

WikiGiovani

[edit]

I giovani hanno sfide specifiche nei progetti e nella comunità Wiki e, specie nei Paesi occidentali, Wikimedia è una fonte poco utilizzata dai giovani, che preferiscono rivolgersi a intelligenze artificiali o social come TikTok. Come affrontare queste sfide nell'evoluzione del movimento? --Sciking (talk) 15:26, 26 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support Danysan1 (talk) 13:28, 3 June 2025 (UTC)[reply]

Laboratorio grafico

[edit]

Io non ne so nulla, ma mi piacerebbe imparare a far qualcosa, ad esempio rimuovere un watermark senza dover ritagliare la foto, oppure vettorializzare un logo in maniera decente senza scegliere parametri a caso --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 09:29, 29 May 2025 (UTC)[reply]

Support Support per temi specifici e non troppo complessi, che si possano affrontare in un tempo limitato. Ad esempio, "come tradurre un file vettoriale", "come creare una mappa", "come vettorializzare un logo", che possono essere racchiudibili in un generico "come usare Inkscape per semplici lavori di grafica vettoriale". --Yiyi (talk) 09:38, 30 May 2025 (UTC)[reply]
Comment Comment un corso di grafica? O di uso di questo o quel sw? Sembra un po' troppo a vasto raggio. --TrameOscure (talk) 19:44, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support Molto favorevole ai micro-corsi. Potrebbe essere anche occasione per valutare se possa essere gradito dai contributori e volontari durante il prossimo anno un corso di formazione più esteso per i contributori, organizzato da WMI, per ampliare le proprie abilità grafiche, mirato all'uso nei vari progetti Wiki. --sNappyML 07:51, 17 June 2025 (UTC)[reply]
Comment Comment @Arrow303: saresti eventualmente interessato a tenere una sessione di laboratorio su questo? --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 06:25, 19 June 2025 (UTC)[reply]

Community care

[edit]

Forse avevo accennato che nella Wikipedia in francese Wikimedia CH e Wikimedia Francia hanno sviluppato dei servizi a sostegno della comunità (supporto legale e supporto psicologico ad esempio) e lo stesso sta facendo Wikimedia Germania. Il tema si è aperto più volta ed avrebbe senso parlarne anche per quello che riguarda la Wikipedia in italiano soprattutto a sostegno di vicende legate al doxxing, ad esempio, o alle minacce legali. --Ilario (talk) 21:32, 3 June 2025 (UTC)[reply]

Support Support da non sottovalutare il supporto psicologico, visto che il patrolling e le utenze dannose danneggiano gravemente la salute e la bontà d'animo, a volte si rischia di vedere fantasmi che non esistono Mastrocom </> void ClickToInbox(); 22:12, 3 June 2025 (UTC)[reply]
Support Support--Una tantum (talk) 14:22, 9 June 2025 (UTC)[reply]
Strong support Strong support --Yiyi (talk) 08:05, 17 June 2025 (UTC)[reply]

Gestione delle Bozze

[edit]

È vero che si tratta di un argomento abbastanza mirato, ma credo che far scoprire questo NS a chi l'ha visto solo di sfuggita, e creare invece un confronto tra chi già lo frequenta, potrebbe essere di grande aiuto. (questa sarebbe la prima parte)

Infatti è qui che vengono indirizzati i neoutenti che iniziano creando voci (mettiamo da parte o in secondo piano i COI) quindi si parlerebbe anche della "gestione" intesa come rapporto con i nuovi utenti e loro accoglienza. (questa sarebbe la seconda parte)

Spero possa sembrare un argomento interessante. --Torque (scrivimi!) 07:12, 17 June 2025 (UTC)[reply]

Grafici

[edit]

da dicembre 2024 è disponibile su it.wiki (e da giugno 2025 su tutte le altre wiki) l'estensione Chart che va a sostituire la vecchia modalità di creazione dei grafici (non funzionante da aprile 2023). potrebbe essere un'occasione utile per conoscere come funziona sia per migrare vecchi grafici, importare quelli presenti su altri progetti o addirittura realizzarne di nuovi per arricchire le pagine già esistenti. --valepert (talk) 05:51, 19 June 2025 (UTC)[reply]

Support Support --Mastrocom </> void ClickToInbox();

...

[edit]