Lingua Libre
![]() | |
---|---|
Un progetto di registrazione delle lingue | |
alimentato da Wikimédia France | |
Informazioni | |
Sito web | lingualibre.org |
Iniziato nel | 2015 |
Statistiche | |
Registrazioni | +1 000 000 |
Lingue | +200 |
Parlanti | +1 400 |
Contatti | |
Wikimedia France | Adélaïde Calais WMFr, Rémy Gerbet WMFr |
Community | Yug, Pamputt |
Lingua Libre è un progetto sviluppato da Wikimédia France che mira a costituire un corpus audiovisivo collaborativo, multilingue e sotto licenza libera al fine di:
- Espandere la conoscenza delle lingue e nelle lingue in modo audiovisivo sul web, nei progetti Wikimedia e al di fuori;
- Sostenere lo sviluppo di comunità linguistiche online - in particolare quelle delle lingue poco dotate, minoritarie, regionali, orali o segnate - per aiutare le comunità ad accedere alle informazioni online e garantire la vitalità delle lingue di queste comunità.
Perché
L’assenza di diversità e oralità nei progetti di Wikimedia, e sul web in generale, limitano la capacità degli utenti di Internet di comunicare e contribuire online alle varie piattaforme web, nelle quali non riescono a trovare contenuti e comunità che condividano la loro lingua. Tra le lingue regionali minoritarie, sia orali che dei segni, in particolare sono minacciate quelle particolarmente poco dotate, molte delle quali sono attualmente a rischio di estinzione, e per le quali l'inclusione nel web è una sfida e un'opportunità importante. Infatti, delle 7 000 lingue attualmente esistenti, si stima che solo 2 500 sopravviveranno al prossimo secolo e solo 250 (meno del 5%!) compieranno un' ascesa digitale, fattore essenziale per la loro vitalità. Le iniziative attuali di linguisti e attivisti, la documentazione e condivisione di dati, risorse e contenuti online in lingue in via d'estinzione non contribuisce direttamente allo sviluppo di una comunità linguistica di utenti web digitalmente ascendente, pertanto il loro impatto resta limitato.
Lingua Libre ha come scopo quello di colmare questa mancanza di supporto, offrendo una soluzione online di registrazione di massa, portando alla pubblicazione di un corpus multilingue, audiovisivo, sotto licenza libera, i cui obiettivi sono documentare e rivitalizzare le lingue, incoraggiando i contributi di nuove comunità linguistiche su Lingua Libre e al di fuori.
Come?
Lingua Libre è uno strumento che permette di registrare un gran numero di parole in poche ore (fino a 1 000 parole/ora con una lista di parole pulita e un utente esperto). Questo processo automatizza la procedura classica di registrazione e l'aggiunta di file di pronuncia audiovisiva nei progetti Wikimedia. Una volta fatta la registrazione, la piattaforma carica automaticamente i file audio puliti, ben tagliati, ben nominati e adattati per le applicazioni, direttamente su Wikimedia Commons.
-
Flusso di lavoro classico della registrazione audio
-
Flusso di lavoro della registrazione audio con Lingua Libre
Partenariati consolidati
- La DGLFLF: (Delegazione generale per la lingua francese e le lingue di Francia), parte del Ministero della Cultura in Francia.
- Lo Congrès: Il congresso permanente della lingua occitana.
- La Maison de la Nouvelle-Calédonie à Paris: (Casa della Nuova Caledonia a Parigi), che rappresenta la Nuova Caledonia nella Francia metropolitana.
- L’OLCA: Ufficio per la lingua e le culture dell'Alsazia e della Mosella.
- Plateforme Atlas: un'associazione che mira a promuovere e facilitare l'accesso alla cultura, alle scienze umane e alle arti, in qualsiasi lingua (contatto).
Comunità

Per unirti a noi, aggiungi semplicemente il tuo nome qui sotto con * ~~~
.
- 0x010C
- Àncilu
- Awangba Mangang
- Afraidgrenade
- Darafsh
- DenisdeShawi
- DSwissK
- Eavq
- Eihel
- Elfix
- Ériugena
- Gangaasoonu
- Guilhelma
- Lea.fakauvea
- Lepticed7
- Lior7
- Lyokoï
- Marreromarco
- Mecanautes
- Nehaoua
- Olaf
- Olugold
- Pamputt
- Poemat
- Poslovitch
- Salgo60
- Titodutta
- Tohaomg
- Unuaiga
- Vis M
- WikiLucas00
- Yug
- Akwugo
- Nskjnv
- Sriveenkat
- Joris Darlington Quarshie
- Cnyirahabihirwe123
- V Bhavya
- Dnshitobu
Referenti presso Wikimédia France
Amministratori attivi
Join the discussions