ItWikiCon/2023/Programma/Temi/Rischi per i volontari/Report

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki

Questa è una sintesi di quello di cui abbiamo parlato durante la sessione. Ci sono considerazioni generali e possibili azioni da intraprendere.

Anonimato[edit]

Anonimato e nome utente.
  • Gli utenti lo ritengono necessario per tutelarsi da potenziali minacce esterne di condizionamento
  • Può purtroppo permettere dei comportamenti scorretti, che però sono sanzionati dalle linee guida interne
  • Permette di proteggere l'enciclopedia: quando non si sa il tuo nome e cognome, non si può far leva sul personale per condizionarti
  • Un account = una persona, regola fondamentale
  • Le seconde utenze (o sockpuppet leciti) sono ammesse ma pesantemente regolamentate
  • L'infrastruttura di MediaWiki è fatta per tutelare l'anonimato - l'anello debole sono e restano le persone

Rischi per gli utenti[edit]

  • Minacce legali, querele e denunce - soprattutto per edit legittimi
  • Sollecitazioni personali dall'esterno - dal "mi spieghi perché mi hanno cancellato la voce?" a interventi più pesanti
  • Ripercussioni sulla vita personale
  • Lettere e telefonate di avvocati o roba simile
  • Atti persecutori da parte di vandali - non necessariamente solo online
  • Doxxing
  • Tentativi di scalata ostile da parte di gruppi di pressione
  • Ripercussioni sulla vita lavorativa - perdita di clienti/posto di lavoro, perdita di onorabilità, censure e sospensioni dagli ordini
  • Pressioni psicologiche sugli admin

Cosa si può fare?[edit]

  • Cercare di ridurre l'esposizione, scegliendo ambiti/progetti più tranquilli se non te la senti
  • Le policy interne di Wikipedia sono adeguate, non c'è bisogno di cambiarle
  • Serve più supporto da parte di Wikimedia Foundation (Trust & Safety in particolare)
  • Anche il quadro legislativo è fortemente inadeguato (ma qua possiamo fare poco)
  • Sicurezza di vedersi assicurato il supporto legale gratuito dalla Fondazione
  • Minimizzare il più possibile la raccolta dei dati - serve più anonimato
  • Discussioni il più pubbliche e partecipative possibile
  • Copertura assicurativa per i volontari
    • WMI potrebbe offrirla, ma il prezzo è perdere l'anonimato
    • servono anche delle tariffe agevolate, se possibile
    • la scelta sarebbe unicamente personale e non obbligatoria
  • Sensibilizzare il grande pubblico sui grandi casi (gente che ci fa causa per 500k o 20mn euro)
  • Disporre di una seconda utenza legittima che garantisca l'anonimato più della prima
  • Più consapevolezza per gli amministratori nuovi, linee guida e avvertenze da parte dei vecchi
  • Staff pagato a sostegno di VRT?
  • Un indirizzo speciale per le segnalazioni, che dia l'impressione che capiamo l'urgenza della stessa
  • Maggiore senso di comunità fra noi, sostegno fra volontari fondamentale quando succede qualcosa di brutto per non sentirsi soli
    • magari più canali e/o eventi fra noi per ritrovarsi e fare comunità

Cartelloni[edit]