Help:Searching/it

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki
Jump to navigation Jump to search

Questa pagina non è ancora stata tradotta dall'inglese all'italiano o la sua traduzione deve ancora essere completata. Se desideri aiutarci nella traduzione sei pregato di modificare la pagina presente su meta e poi copiala sul tuo progetto. I due collegamenti sottostanti dovrebbero puntare alla pagina in inglese su meta e alla pagina in italiano su meta.

This page has not been translated from English to Italian or its translation is not yet finished. If you want to help us in translation, please edit the Italian page on Meta and copy it to this page. The two links below should point to the English page on Meta and to the Italian page on Meta.



Manuale di MediaWiki : Sommario generale —— sommario specifico per Lettori, Scrittori, Amministratori, Sviluppatori —— Altre pagine di aiuto (specifiche per questo progetto)

Questa pagina è una traduzione della corrispondente pagina del manuale in inglese di MediaWiki.

Puoi consultare (in inglese) le linee guida del manuale | la Politica editoriale

{{{{{1}}}}}

Questa pagina spiega come trovare quello che stai cercando.

Funzioni di ricerca in MediaWiki[edit]

Questa pagina spiega come usare il bottone di ricerca Cerca che appare in ogni pagina sotto la casella di testo per la ricerca e fornisce una spiegazione deilla sezione parametri dei risultati della ricerca tra i paramentri delle preferenze.

Oltra al tasto Cerca è possibile utiizzare anche le seguenti risorse per rintracciare la pagina desiderata.

Lista di tutte le pagine[edit]

  • Speciale:Allpages - Sono indicate tutte le pagine, in ordine alfabetico, del namen space principale

Notate che viene utilizzato l'ordinamento ASCII e le lettere minuscole a-z vengono dopo le maiuscole A-Z.

Per altri namespace vedi Aiuto:Namespace.

Pulsante via[edit]

vedi anche Aiuto:Vai.

Search field[edit]

Premere il tasto il tasto Invio sulla tastiera (o a seconda della testiera Enter o Return) mentre è attivo il la casella di testo della ricerca (cioè mentre il cursore è all'interno dell acasella di testo per la ricerca) equivale a premere il tasto Vai (e non il tasto Cerca). Mentre questo risulta evidente se si utilizza Internet Explorer (alemo questo lo si è visto con la versine 6), Mozilla (almeno per la versione 1.6) non fornisce tale indicazione.

Consigli[edit]

Evita parole corte e comuni[edit]

Questa è la causa èiù probabile del fallimento inaspettato della ricerca. Se i tuoi terminii di ricerca includono dei termini comuni (parole come "il", "uno", "tuo", "più", "destra", "mentre", "quando", "chi", "quale", "come", "ogni", "su", "con"), allora la tua ricerca fallirà senza alcun risultato. Anche i numeri corti e parole che appaiono in più della metà di tutte le pagine non saranno trovati. In questo caso ripeti la ricerca eliminando queste parole.

vedi aiuto:Parole comuni per cui non è possibile la ricerca per un elenco delle parole filtrate dal database. Da questa pagina è possibile almeno andare alla pagina che ha per titolo proprio una di queste parole escluse. Se si fa una ricerca di una combinazione di una o più di queste parole escluse e e la parola comune "non" verrà resituito un messaggio di errore di sintassi nell arichiesta, a causa di un bug (errore) del software.

La ricerca ignora la differenza tra maiuscole e minuscole[edit]

Se si cerca "fortran", "Fortran" e "FORTRAN" si ottengono gli stessi risultati.

Ricerche booleane[edit]

È possibile legare più termini di ricerca tramite operatori boolani. Puoi usare le parole "and", "or" e "not" (rispettivamente "e", "o" e "non")e le parentesi per creare ricerche avanzate. Se nessuna di queste parole viene usata il default è "and". Per esempio la ricerca "indian not american" restituirà tutte le pagine che contengono la parola "indian" ma che non contengono la parola"american". La ricerca "(Adolph or Adolf) and Hitler" restituirà tutte le pagine che contengono "Hitler" e uno tra i due "Adolf" o "Adolph".

Parole con caratteri speciali[edit]

Se cercate una parola con una dieresi,come ad esempio Sint Odiliënberg, dipende dal fatto che il carattere ë sia stato registrato con il proprio carattere o come "ë". Nel primo caso si può semplicemente cercare Odilienberg (o puoi cercare Odiliënberg); nel secondo caso per trovarlo devi cercare Odili oppure euml oppure nberg. Questo veramente è un bug che dovrebbe essere risolto. -- Le entità dovrebbero essere trattate in modo equivalente ai caratteri puri. vedi anche Caratteri Speciali.

Frasi[edit]

Non c'è un modo per poter cercare una frase. Al contrario di quanto potresti aspettarti mettere la frase all'interno di virgolette ad esempio "scatoletta di tonno" restituirà tutte le pagine che contengono "di", "scatoletta" e "tonno".

Limitazioni nella ricerca[edit]

No regular expressions or wildcards[edit]

Non puoi utilizzare regular expression o caratteri jolly come  ? o *. (Se non sai cosa siano non ti preoccupare). Per cercare tutte le parole che iniziano per "carro" o "carri" fai una ricerca così: "carro or carri".

parole tra segno singolo di citazione[edit]

Se un parola compare all'interno di unapagina all'interno di un segno singolo di citazione (come 'esempio') sarà trovata solo se la si cerca con i simboli di citazione. Poiché questo crea questo problema meglio utilizzare le virgolette (") con cui non c'è questo problema.

Un apostrofo è identico ad un simbolo di citazione (')pertanto Mu'ammar non viene trovato quando lo si cerc a Una parola seguita da un apostrofo e da una s è un'eccezione e può essere trovat anche cercando la parola senza l'apostrofo e la s.

Ritardo nell'aggiornamento dell'indice[edit]

Per ragioni di efficienza e di priorità, le ultime modifiche dele pagine non vengono sempre prese in considerazione subito nelle ricerche, ma verranno prese in considerazione solo dopo che verrà aggiornato l'indice del sistema di ricerca.

Opzioni di ricerca[edit]

Namenspace nelle ricerce[edit]

La ricerca si svolge solo nei namespace selezionati nele preferenze. Per cercare in altri namenspace seleziona e deseleziona le caselle "Cerca nei namespace" che si trovano in fondo alla pagina dei risultati della ricerca. A seconda del tuo browser, alcune caselle potrebbero già essere selezionate in base a quanto fatto in una precedente ricerca, ma potrebbero non essere realmente selezionate. Per essere sicuro deselezionale e riselezionale.

Fare una ricerca nel namenspace delle immagini significa fare una ricerca tra le pagine di descrizione delle immagini. Per cercare tra i titoli delle immagini usa Speciale:Imagelist.

Per cambiare una ricerca è anche possibile cambiare direttamente la URL:

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=1&ns1=1&ns2=1&ns3=1&ns4=1&ns5=1&ns6=1&ns7=1&ns8=1&ns9=1&ns10=1&ns11=1&ns12=1&ns13=1&ns14=1&ns15=1&searchx=Search&limit=100&search=qqq

dove "qqq" è la parola cerrcata in questo esempio e dove c'è 1 il corrispeondente namespace vrientra nella ricerca e dove c'è 0 è escluso.

Pertanto, per esempio:

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=0&ns1=0&ns2=0&ns3=0&ns4=0&ns5=0&ns6=0&ns7=0&&ns9=0&ns10=1&ns11=1&ns12=0&ns13=0&ns14=0&ns15=0&searchx=Search&search=test

cerca tra nel namespace Template e nel namespace delle Discussioni dei Template per la parola "test", e

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=0&ns1=0&ns2=0&ns3=0&ns4=0&ns5=0&ns6=1&ns7=0&&ns9=0&ns10=0&ns11=0&ns12=0&ns13=0&ns14=0&ns15=0&searchx=Search&search=jpg

cerca tra le pagine di descrizione delle immagini la parole "jpg".

(Inoltre c'è una funzione speciale Speciale:Imagelist, che cerca tra i titoli indipendentemente dalla descrizionedell'immagine.)

La ricerca fatta con la URL mostrata sopra non funziona se il termine della ricerca esiste come nome di una pagina in un qualsiasi namenspace!

Langue della riceca[edit]

Vedi la richiesta a MediaZilla:1837. (in inglese)

Escludere i reindirizzamenti[edit]

Seleziona o deseleziona la casella "Mostra reindirizzamenti" presnete assieme alle caselle per selezionare i namespace nel fondo della pagina dei risultati della ricerca per abilitare o meno la ricerca all'interno dei reindirizzamenti.

Ricerca enl wikitesto[edit]

Il wikitesto (il codice sorgente, quello che si vede nella casella di testo durante la modifica) viene cercato. Questa differenza è significativa per i piped links , per i interlanguage link e per i special characters (se ê è codificcato come ê viene trovato cercando ecirc), ecc.

Evidenziazione[edit]

Alcune porzioni delle pagine che corrispondono ai termini inseriti per la ricerca sono mostrati con questi termini evidenziati in rosso. Puoi modificare nelle tue preferenze il numero di linee mostrate e quanto testo viene mostrato in ciascuna riga..

Se cercate, per esempio. "libro" otterrete solo le pagine con quella parola, non le pagine che contengono solo la parola "libri". Tuttavia

(il resto della frase non è tradotto on pages with "book" and "books", also the part "book" of the word "books" is highlighted. )

Motori di ricerca[edit]

Google[edit]

La URL

http://www.google.com/search?q=site%3Awikipedia.org+%22interwiki+link%22

Cerca la frase interwiki link interwiki link in wikipedia.org — cioè in tutte le Wikipedia, il cui indirizzo del sito finisce per wikipedia.org) come en.wikipedia.org e it.wikipedia.org, ma non siti come meta.wikimedia.org o it.wikibooks.org.

%3A è un carattere di due punti (:), %22 un carattere di virgolette ("), e + è l'equivalente di uno spazio ( ); %20 può anche essere utilizzato per gli spazi. (Vedi anche Aiuto:URL.)

Notate che il caratter di sottolineatura (_) non è l'equivalente dei uno spazio: se lo metti nella URL verrà fatta una ricerca di una parola che contiene realmente un carattere di sottolineatura in quella posizione. Pertanto

http://www.google.com/search?q=site%3Awikipedia.org+%22interwiki_link%22

trova le pagine che contiene interwiki_link.

Esempi[edit]

Funzionanti:

http://www.google.com/search?q=%22michael+jackson%22

http://www.google.com/search?q=%22michael%20jackson%22

Cercare solo il primo termine:

http://www.google.com/search?q=%22michael jackson%22

Cercare due termini, ma nonla frase:

http://www.google.com/search?q=michael+jackson

http://www.google.com/search?q=michael%20jackson

Cercare la frase con il carattere di sottolineatura:

http://www.google.com/search?q=michael_jackson

anteprima di immagini in google[edit]

Cercate le anteprime delle immagini in Google: png jpg gif

Ogni anteprima ha un collegaemnto alla pagina con l'immagine, che collega sia alla pagina dell'immagine di Wikipedia image sia all'immagine stessa su Wikimedia.

Questioni amministrative[edit]

In includes/DefaultSettings.php, sembra proprio che dovete scoprire i numeri corrispondenti ai namespace perché sono numerati...

$wgNamespacesToBeSearchedDefault = array( -1 => 0, 0 => 1, 1 => 0,
  2 => 0, 3 => 0, 4 => 0, 5 => 0, 6 => 0, 7 => 0, 8 => 0, 9 => 1, 10 => 0, 11 => 1 );

A me sembra che -1 sta per l'impostazione di default, 0 il nmaespace principale e 1, 2, ecc. i nakme space successivi. 0 sta per disattivato e 1 per atttivato.I would guess that -1 is the default settings.. and 0 is main namespace.. and 0 is off and 1 is on.

Vedi anche[edit]


Sommario delle pagine di Aiuto - Pagine nel namespace Aiuto su: Meta b: n: w: q: wiktionary

Per i lettori: Vai | Ricerche | URL | Namespace | Nomi delle pagine | Sezioni | Collegamenti | Puntano qui | Piped link | Collegamenti Interwiki | Reindirizzamenti | Variabili | Categorie | Pagine speciali
Seguire i cambiamenti: Ultime modifiche | (avanzate) | Cambiamenti correlati | Segui | Cronologia | Confronti | Contributi utenti | Sommario delle modifiche | Modifiche minori | Modifiche sorvegliate
Login e preferenze: Loggarsi | Preferenze | Stile Utente
Editing: Modifica | Nuova pagina | Immagini/file | Pagina delle immagini | Caratteri speciali | Formule | Tabelle | EasyTimeline | Template | Rinominare (muovere) una pagina | Scorciatoie modifiche | Pagine discussioni | Prove || mod_corr_meta |
Altri progetti: Wikibooks | Wikinews | Wikipedia | Wikiquote | Wiktionary
modifica questo piè di pagina

Funzioni di ricerca in MediaWiki[edit]

Questa pagina spiega come usare il bottone di ricerca Cerca che appare in ogni pagina sotto la casella di testo per la ricerca e fornisce una spiegazione deilla sezione parametri dei risultati della ricerca tra i paramentri delle preferenze.

Oltra al tasto Cerca è possibile utiizzare anche le seguenti risorse per rintracciare la pagina desiderata.

Lista di tutte le pagine[edit]

  • Speciale:Allpages - Sono indicate tutte le pagine, in ordine alfabetico, del namen space principale

Notate che viene utilizzato l'ordinamento ASCII e le lettere minuscole a-z vengono dopo le maiuscole A-Z.

Per altri namespace vedi Aiuto:Namespace.

Pulsante via[edit]

vedi anche Aiuto:Vai.

Search field[edit]

Premere il tasto il tasto Invio sulla tastiera (o a seconda della testiera Enter o Return) mentre è attivo il la casella di testo della ricerca (cioè mentre il cursore è all'interno dell acasella di testo per la ricerca) equivale a premere il tasto Vai (e non il tasto Cerca). Mentre questo risulta evidente se si utilizza Internet Explorer (alemo questo lo si è visto con la versine 6), Mozilla (almeno per la versione 1.6) non fornisce tale indicazione.

Consigli[edit]

Evita parole corte e comuni[edit]

Questa è la causa èiù probabile del fallimento inaspettato della ricerca. Se i tuoi terminii di ricerca includono dei termini comuni (parole come "il", "uno", "tuo", "più", "destra", "mentre", "quando", "chi", "quale", "come", "ogni", "su", "con"), allora la tua ricerca fallirà senza alcun risultato. Anche i numeri corti e parole che appaiono in più della metà di tutte le pagine non saranno trovati. In questo caso ripeti la ricerca eliminando queste parole.

vedi aiuto:Parole comuni per cui non è possibile la ricerca per un elenco delle parole filtrate dal database. Da questa pagina è possibile almeno andare alla pagina che ha per titolo proprio una di queste parole escluse. Se si fa una ricerca di una combinazione di una o più di queste parole escluse e e la parola comune "non" verrà resituito un messaggio di errore di sintassi nell arichiesta, a causa di un bug (errore) del software.

La ricerca ignora la differenza tra maiuscole e minuscole[edit]

Se si cerca "fortran", "Fortran" e "FORTRAN" si ottengono gli stessi risultati.

Ricerche booleane[edit]

È possibile legare più termini di ricerca tramite operatori boolani. Puoi usare le parole "and", "or" e "not" (rispettivamente "e", "o" e "non")e le parentesi per creare ricerche avanzate. Se nessuna di queste parole viene usata il default è "and". Per esempio la ricerca "indian not american" restituirà tutte le pagine che contengono la parola "indian" ma che non contengono la parola"american". La ricerca "(Adolph or Adolf) and Hitler" restituirà tutte le pagine che contengono "Hitler" e uno tra i due "Adolf" o "Adolph".

Parole con caratteri speciali[edit]

Se cercate un aparola con una[ [:w:it:dieresi|diaresi]],come ad esempio Sint Odiliënberg, dipende dal fatto che il carattere ë sia stato registrato con il proprio carettere o come "ë". Nel primo caso si può semplicemente cercare Odilienberg (o puoi cercare Odiliënberg); nel secondo caso per trovarlo devi cercare Odili oppure euml oppure nberg. Questo veramente è un bug che dovrebbe essere risolto. -- Le entità dovrebbero essere trattate in modo equivalente ai caratteri puri. vedi anche Caratteri Speciali.


Frasi[edit]

Non c'è un modo per poter cercare una frase Al contrario di quanto potresti aspettarti metttere la frase all'intrno di virgolette come "ccatoletta di tonno" restituirà tutte le pagine che contengono "di" "scatoletta" e "tonno".

Limitazioni nella ricerca[edit]

No regular expressions or wildcards[edit]

Non puoi utilizzare regular expression o caratteri jolly come  ? o *. (Se non sai cosa siano non ti preoccupare). Per cercare tutte le parole che iniziano per "carro" o "carri" fai una ricerca così: "carro or carri".

parole tra segno singolo di citazione[edit]

Se un parola compare all'interno di unapagina all'interno di un segno singolo di citazione (come 'esempio') sarà trovata solo se la si cerca con i simboli di citazione. Poiché questo crea questo problema meglio utilizzare le virgolette (") con cui non c'è questo problema.

Un apostrofo è identico ad un simbolo di citazione (')pertanto Mu'ammar non viene trovato quando lo si cerc a Una parola seguita da un apostrofo e da una s è un'eccezione e può essere trovat anche cercando la parola senza l'apostrofo e la s.

Ritardo nell'agiornamento dell'indice[edit]

Per ragioni di effiicenza e di priorità, le utlimemodifiche dele pagine non vengono sempre prese in considerazione subito nelle ricerche, ma verranno prese in considerzioni solo dopo che verrà aggiornato l'indice del sistema di ricerca.

Opzioni di ricerca[edit]

Namenspace nelle ricerce[edit]

La ricerca si svolge solo nei namespace selezionati nele preferenze. Per cercare in altri namenspace seleziona e deseleziona le caselle "Cerca nei namespace" che si trovano in fondo alla pagina dei risultati della ricerca. A seconda del tuo browser, alcune caselle potrebbero già essere selezionate in base a quanto fatto in una precedente ricerca, ma potrebbero non essere realmente selezionate. Per essere sicuro deselezionale e riselezionale.

Fare una ricerca nel namenspace delle immagini significa fare una ricerca tra le pagine di descrizione delle immagini. Per cercare tra i titoli delle immagini usa Speciale:Imagelist.

Per cambiare una ricerca è anche possibile cambiare direttamente la URL:

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=1&ns1=1&ns2=1&ns3=1&ns4=1&ns5=1&ns6=1&ns7=1&ns8=1&ns9=1&ns10=1&ns11=1&ns12=1&ns13=1&ns14=1&ns15=1&searchx=Search&limit=100&search=qqq

dove "qqq" è la parola cerrcata in questo esempio e dove c'è 1 il corrispeondente namespace vrientra nella ricerca e dove c'è 0 è escluso.

Pertanto, per esempio:

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=0&ns1=0&ns2=0&ns3=0&ns4=0&ns5=0&ns6=0&ns7=0&&ns9=0&ns10=1&ns11=1&ns12=0&ns13=0&ns14=0&ns15=0&searchx=Search&search=test

cerca tra nel namespace Template e nel namespace delle Discussioni dei Template per la parola "test", e

http://meta.wikimedia.org/wiki/Special:Search?ns0=0&ns1=0&ns2=0&ns3=0&ns4=0&ns5=0&ns6=1&ns7=0&&ns9=0&ns10=0&ns11=0&ns12=0&ns13=0&ns14=0&ns15=0&searchx=Search&search=jpg

cerca tra le pagine di descrizione delle immagini la parole "jpg".

(Inoltre c'è una funzione speciale Speciale:Imagelist, che cerca tra i titoli indipendentemente dalla descrizionedell'immagine.)

La ricerca fatta con la URL mostrata sopra non funziona se il termine della ricerca esiste come nome di una pagina in un qualsiasi namenspace!

Langue della riceca[edit]

Vedi la richiesta a MediaZilla:1837. (in inglese)

Escludere i reindirizzamenti[edit]

Seleziona o deseleziona la casella "Mostra reindirizzamenti" presnete assieme alle caselle per selezionare i namespace nel fondo della pagina dei risultati della ricerca per abilitare o meno la ricerca all'interno dei reindirizzamenti.

Ricerca enl wikitesto[edit]

Il wikitesto (il codice sorgente, quello che si vede nella casella di testo durante la modifica) viene cercato. Questa differenza è significativa per i piped links , per i interlanguage link e per i special characters (se ê è codificcato come ê viene trovato cercando ecirc), ecc.

Evidenziazione[edit]

Alcune porzioni delle pagine che corrispondono ai termini inseriti per la ricerca sono mostrati con questi termini evidenziati in rosso. Puoi modificare nelle tue preferenze il numero di linee mostrate e quanto testo viene mostrato in ciascuna riga..

Se cercate, per esempio. "libro" otterrete solo le pagine con quella parola, non le pagine che contengono solo la parola "libri". Tuttavia

(il resto della frase non è tradotto on pages with "book" and "books", also the part "book" of the word "books" is highlighted. )

Motori di ricerca[edit]

Google[edit]

La URL

http://www.google.com/search?q=site%3Awikipedia.org+%22interwiki+link%22

Cerca la frase interwiki link interwiki link in wikipedia.org — cioè in tutte le Wikipedia, il cui indirizzo del sito finisce per wikipedia.org) come en.wikipedia.org e it.wikipedia.org, ma non siti come meta.wikimedia.org o it.wikibooks.org.

%3A è un carattere di due punti (:), %22 un carattere di virgolette ("), e + è l'equivalente di uno spazio ( ); %20 può anche essere utilizzato per gli spazi. (Vedi anche Aiuto:URL.)

Notate che il caratter di sottolineatura (_) non è l'equivalente dei uno spazio: se lo metti nella URL verrà fatta una ricerca di una parola che contiene realmente un carattere di sottolineatura in quella posizione. Pertanto

http://www.google.com/search?q=site%3Awikipedia.org+%22interwiki_link%22

trova le pagine che contiene interwiki_link.

Esempi[edit]

Funzionanti:

http://www.google.com/search?q=%22michael+jackson%22

http://www.google.com/search?q=%22michael%20jackson%22

Cercare solo il primo termine:

http://www.google.com/search?q=%22michael jackson%22

Cercare due termini, ma nonla frase:

http://www.google.com/search?q=michael+jackson

http://www.google.com/search?q=michael%20jackson

Cercare la frase con il carattere di sottolineatura:

http://www.google.com/search?q=michael_jackson

anteprima di immagini in google[edit]

Cercate le anteprime delle immagini in Google: png jpg gif

Ogni anteprima ha un collegaemnto alla pagina con l'immagine, che collega sia alla pagina dell'immagine di Wikipedia image sia all'immagine stessa su Wikimedia.

Questioni amministrative[edit]

In includes/DefaultSettings.php, sembra proprio che dovete scoprire i numeri corrispondenti ai namespace perché sono numerati...

$wgNamespacesToBeSearchedDefault = array( -1 => 0, 0 => 1, 1 => 0,
  2 => 0, 3 => 0, 4 => 0, 5 => 0, 6 => 0, 7 => 0, 8 => 0, 9 => 1, 10 => 0, 11 => 1 );

A me sembra che -1 sta per l'impostazione di default, 0 il nmaespace principale e 1, 2, ecc. i nakme space successivi. 0 sta per disattivato e 1 per atttivato.I would guess that -1 is the default settings.. and 0 is main namespace.. and 0 is off and 1 is on.

Vedi anche[edit]


Sommario delle pagine di Aiuto - Pagine nel namespace Aiuto su: Meta b: n: w: q: wiktionary

Per i lettori: Vai | Ricerche | URL | Namespace | Nomi delle pagine | Sezioni | Collegamenti | Puntano qui | Piped link | Collegamenti Interwiki | Reindirizzamenti | Variabili | Categorie | Pagine speciali
Seguire i cambiamenti: Ultime modifiche | (avanzate) | Cambiamenti correlati | Segui | Cronologia | Confronti | Contributi utenti | Sommario delle modifiche | Modifiche minori | Modifiche sorvegliate
Login e preferenze: Loggarsi | Preferenze | Stile Utente
Editing: Modifica | Nuova pagina | Immagini/file | Pagina delle immagini | Caratteri speciali | Formule | Tabelle | EasyTimeline | Template | Rinominare (muovere) una pagina | Scorciatoie modifiche | Pagine discussioni | Prove || mod_corr_meta |
Altri progetti: Wikibooks | Wikinews | Wikipedia | Wikiquote | Wiktionary
modifica questo piè di pagina