ItWikiCon/2022/Programma/La somma di tutta la conoscenza umana: a che punto siamo
Appearance
La somma di tutta la conoscenza umana: a che punto siamo AlessioMela | |
Tipologia | ![]() |
---|---|
Dove | ![]() |
Quando | 2 ottobre 2022 11:00-12:00 |
Prima | Filtro delle categorie |
Dopo | Pranzo, poi plenaria di chiusura |
![]() | |
Appunti |
L'idea di raccogliere tutta la conoscenza umana in un'unica opera è molto seducente! Forse è uno dei motivi per cui si diventa volontari nei progetti wiki. Per me lo è stato :-)
A che punto siamo? Ci sono aree del sapere colmabili? Quante voci sono necessarie per coprire la somma di tutta la conoscenza umana? Largamente ispirato a questa idea[1], attraverso l'uso di potenti query su Wikidata e altri numeri da me raccolti, navigheremo insieme tra le branche del sapere per scoprirlo. Infine vi mostrerò l'impatto di avere su Wikipedia tante edizioni, con voci uniche in certe lingue, mostrando le peculiarità della versione italiana in questa nostra avventura.
Obiettivi
[edit]- (R)innamorarsi della sfida primordiale di Wikipedia
- Guardare Wikipedia attraverso un macroscopio
- Ottenere nuove idee su voci mancanti da scrivere
- Rendersi conto di aver contribuito a un progetto epocale!
Numero massimo di partecipanti
[edit]Nessun limite.
Note
[edit]- ↑ Attenzione spoiler!
Partecipanti
[edit]Inserisci il tuo nome qui sotto se intendi partecipare: