WikiDonne/WikiDonne Roadmap/Pagina 4/Milano
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/WikiGap_2018_Milan.png/600px-WikiGap_2018_Milan.png)
Cosa / Dove / Come / Quando
[edit]8 marzo, Università degli studi di Milano, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, Piazza Sant'Alessandro 1, Milano (mappa).
(Trad. dalla pagina ufficiale) Wikimedia Svezia e il Ministero degli affari esteri svedese stanno pianificando di organizzare diversi edit-a-thton su Wikipedia durante la Festa della donna dell'8 marzo 2018 in tutto il mondo. È una collaborazione tra le ambasciate svedesi e gli affiliati e i volontari locali di Wikimedia per colmare il divario di genere e altre lacune rilevanti che riguardano la diversità su Wikipedia. La Svezia è il primo paese a dichiarare di perseguire una politica estera femminista.
Come arrivare
[edit]- Linea 3 della metropolitana (linea gialla) dalla stazione Milano Centrale direzione San Donato, per 5 fermate. Scendere alla fermata Missori e da lì a piedi per 300 m.
- Linea 2 della metropolitana (linea verde) dalla stazione Milano Centrale direzione Abbiategrasso, per 4 fermate. Scendere alla fermata Lanza e da lì prendere il tram 2 per P.le Negrelli per 4 fermate. Scendere alla fermata Via Torino Via Palla e da lì a piedi per 120 m.
Programma
[edit]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a2/Unimi_preparazione_all%27editathon_1%C2%B0_marzo_2018.jpg/300px-Unimi_preparazione_all%27editathon_1%C2%B0_marzo_2018.jpg)
- Ore 10:00 Benvenuto e presentazione
- saluti della docente dell'UNIMI Anna Brännström
- videoclip introduttivo con Margot Wallström
- intervento dell'ambasciatore svedese Robert Rydberg
- indicazioni pratiche con breve introduzione alle linee guida di Wikipedia
- Ore 11:00 Editathon - inizio lavori
- Ore 13:00 Pausa pranzo
- Ore 14:00 Editathon
- Ore 16:00 e oltre Fine lavori
Pagina dell'evento su Wikipedia in italiano.
Preparazione all'evento
[edit]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/04/WDG_-_WikiGap_2018_Milan.pdf/page1-400px-WDG_-_WikiGap_2018_Milan.pdf.jpg)
- Si consiglia di creare l'utenza in precedenza e di avere con se il portatile (no tablet, molte funzionalità dei browser per "desktop", mancano in quelli per i dispositivi mobili). Riceverete un'email dove confermare la registrazione.
- Creare la pagina utente, cliccando sul link rosso con il vostro nome utente in alto a destra. Un messaggio dirà che non esiste una pagina con questo nome (ovviamente, la stiamo creando in questo momento) e indicherà Per creare tu la pagina, clicca qui!. Una volta cliccato, verrà aperta la pagina utente in modalità edit; inserire il testo Sono ... e salvare
- Scegliere dalla lista delle voci proposte quella alla quale si vuole lavorare inserendo il template
{{doing|Nome}}
(per evitare sovrapposizioni) - Inserire nella pagina di discussione della pagina utente il template babel di partecipante al progetto WikiDonne
{{Template:WikiDonne/Babel}}
. - Inserire nella pagina di discussione delle voci tradotte il template Tradotto da. Esempio:
{{Tradotto da|nl|Roosje Vos|22 agosto 2014 ore 22:15|oldid=47281354}}
- Una volta scritta la voce inserire il template
{{fatto|Nome}}
al lato dell'elenco delle voci finite, raccoglierle tutte nella sezione sottostante "Voci scritte durante l'editathon" e riportarle anche nella sezione della voci scritte dell'evento complessivo e della pagina degli editathons di WikiDonne. - Aggiornare i totali
- Pagina di aiuto e Wikiguide
-
Come registrarsi su Wikipedia
-
Come effettuare una traduzione
-
Art + Feminism lezione introduttiva (traduzione dall'inglese)
-
Art + Feminism lezione avanzata (traduzione dall'inglese)
Partecipanti
[edit]- --Marcok (msg) 17:52, 24 feb 2018 (CET)
- --Fcarbonara (msg) 18:14, 24 feb 2018 (CET)
- --M&A (msg) 12:31, 25 feb 2018 (CET)
- --Chiara Consonni (BEIC) (msg) 17:52, 24 feb 2018 (CET)
- --Valeria De Francesca (BEIC) (msg) 11:13, 6 mar 2018 (CET)
- --Federica Viazzi (BEIC) (msg) 13:22, 6 mar 2018 (CET)
- --GioRan (msg) 15:19, 8 mar 2018 (CET)
- --Roberto Pantalone (msg) 11:16, 8 mar 2018 (CET)
- --Utente:Lfasoli
- --Gallowski 93 (msg) 11:30, 8 mar 2018 (CET)
- --Martina.terrazzano (msg) 11:45, 8 mar 2018 (CET)
- --NConti (msg) 13:34, 8 mar 2018 (CET)
- --LSangiovanni (msg) 13:35, 8 mar 2018 (CET)
- --Echeccucci (msg) 13:47, 8 mar 2018 (CET)
- --Francesca.fornillo (msg) 13:47, 8 mar 2018 (CET)
- --Dalilab (msg) 14:49, 8 mar 2018 (CET)
- --Utente:Andrea Matacchiera
- --Utente:FerrariA
Voci proposte
[edit]N° | Voce | Professione | Fonti | Immagine | Item |
---|---|---|---|---|---|
1 | it:Soraya Post | eurodeputata | ![]() |
d:Q16596117 | |
2 | it:Sara Lidman | scrittrice | Britannica | ![]() |
d:Q287784 |
3 | it:Fredrika Bremer | scrittrice e femminista | Britannica | ![]() |
d:Q262145 |
4 | it:Hedvig Charlotta Nordenflycht | poetessa (da ampliare) | Britannica ![]() |
![]() |
d:Q450744 |
5 | it:Viveca Sten | scrittrice e avvocata (da ampliare) | ![]() |
d:Q438883 | |
6 | it:Dana Dragomir | musicista, prima donna suonatrice di it:Flauto di Pan professionista al mondo | ![]() |
d:Q4945183 | |
7 | it:Anna Hierta-Retzius | attivista e filantropa | ![]() |
d:Q4767080 | |
8 | it:Britt Ekland | attrice (aggiungere fonti) | ![]() |
d:Q233837 | |
9 | it:Ellen Key | scrittrice femminista | ![]() |
d:Q238443 | |
10 | it:Cats Falck | giornalista (assassinata) | d:Q531144 | ||
11 | it:Moa Martinson | scrittrice | ![]() |
d:Q275893 | |
12 | it:Katarina Frostenson | poetessa (da ampliare) | ![]() |
![]() |
d:Q378276 |
13 | it:Siri Derkert | scultrice e femminista | ![]() |
d:Q517138 | |
14 | it:Lisa Dahlkvist | calciatrice (da ampliare) | ![]() |
d:Q454702 | |
15 | it:Robyn | cantautrice e musicista (aggiungere fonti) | ![]() |
d:Q229445 | |
16 | it:Amalia Lindegren | pittrice (manca la sezione opere) | ![]() |
d:Q452896 | |
17 | it:Elsa Beskow | scrittrice e illustratrice (manca la sezione edizioni italiane) | ![]() |
d:Q466623 | |
18 | it:Sigrid Hjertén | pittrice (aggiungere fonti) | ![]() |
d:Q272405 | |
19 | it:Majgull Axelsson | scrittrice | ![]() |
d:Q289501 | |
20 | it:Camilla Läckberg | scrittrice (sezione Note vuota, da ampliare ulteriormente) | ![]() |
d:Q231320 | |
21 | it:Sara Lövenstam | linguista e scrittrice | ![]() |
d:Q4989140 | |
22 | it:Moa Gammel | attrice | ![]() |
d:Q4949423 | |
23 | it:Hilma af Klint | pittrice (da rivedere, risolvere l'avviso di copyviol) | ![]() |
d:Q436267 | |
24 | it:Kerstin Ekman | scrittrice, Accademia di Svezia (abbozzo, da ampliare) | ![]() |
d:Q237703 | |
25 | it:Antje Jackelén | arcivescovo (abbozzo, da ampliare) | ![]() |
d:Q450686 | |
26 | it:Elise Ottesen-Jensen | sessuologa | ![]() |
d:Q3355468 | |
27 | it:Åsa Moberg | giornalista, scrittrice, opinionista | ![]() |
d:Q4967674 | |
28 | it:Birgitta Trotzig | scrittrice | ![]() |
![]() |
d:Q259238 |
29 | it:Elsa Laula Renberg | femminista e attivista sami | ![]() |
![]() |
d:Q4129778 |
Voci scritte
[edit]Voci nuove
[edit]- it:Ellen Key tradotto dall'inglese da
Chiara Consonni (BEIC)
- it:Sara Lidman
Roberto Pantalone
- it:Birgitta Trotzig
Francesca.fornillo
- it:Dana Dragomir
GioRan e Lfasoli
- it:Moa Martinson
Lfasoli
- it:Elsa Laula Renberg
Francesca.fornillo ed Echeccucci
- it:Sara Lövestam
Andrea Matacchiera
- it:Moa Gammel
Andrea Matacchiera
Voci ampliate
[edit]- it:Hedvig Charlotta Nordenflycht
Dalilab
- it:Katarina Frostenson
Martina.terrazzano
- it:Elsa Beskow
Federica Viazzi (BEIC) e Valeria De Francesca (BEIC)
- it:Viveca Sten
Gallowski 93
- it:Lisa Dahlkvist
Gallowski 93
- it:Camilla Läckberg
Gallowski 93
- it:Kerstin Ekman
Roberto Pantalone
- it:Antje Jackelén
LSangiovanni
- it:Cajsa Stina Åkerström
NConti
- it:Emilia (cantante)
LSangiovanni
Dashboard
[edit]- Tool di gestione dell'evento.
Attività durante l'evento
[edit]Cosa si è fatto durante l'evento usando il tool Grant Metrics.