ItWikiCon/2022/Streaming








Questo è stato il piano di attacco per la gestione dello streaming in itWikiCon 2022.
Format: evento in presenza, con streaming.
Origine e casi di successo[edit]
Questa documentazione proviene dalla itWikiCon/2020 che era completamente online.
Questa documentazione è stata riutilizzata poche settimane dopo per realizzare il Linux Day Milano 2022 in streaming:
Documentazione[edit]
Questa è la ricetta per realizzare un evento con 100% software libero sul computer degli utenti.
- un computer che faccia da regia
- software: Open Broadcaster Software (OBS)
- acquisizione audio voce - una di queste:
- impianto audio già presente in loco (oppure portati dietro microfoni e un mixer) a cui allacciarsi come input in OBS
- proprio microfono ambientale come input di OBS
- proprio microfono da sala come input di OBS
- eventualmente portarsi un mixer se servono differenti sorgenti audio
- acquisizione audio PC relatore
- splitter jack (un'uscita alle casse in sala, un'uscita ad OBS)
- acquisizione video presentazione dei relatori - una di queste:
- una qualsiasi buona scheda di acquisizione HDMI pass-through (per catturare l'input video in alta definizione con OBS - solitamente via USB 3.0 - e rimandare al proiettore)
- VDO.ninja per catturare schermo di chi presenta
- acquisizione video relatori - una di queste:
- videocamera fissa direttamente collegata al computer di regia (cavo USB sufficientemente lungo)
- operatore di sala con videocamera collegata tramite VDO.ninja
- acquisizione video domande dal pubblico - una di queste:
- operatore di sala con videocamera collegata tramite VDO.ninja
- PeerTube v3 live - una di queste va benissimo:
- https://video.linux.it/ (nella itWikiCon 2022 non supportava streaming, ora sì)
- https://peertube.devol.it/
- multi-streaming (per mandare sia su PeerTube che su altri social secondari come YouTube etc.)
- chat - una di queste:
- Telegram
- Matrix.org
PeerTube[edit]
È stata usata questa installazione PeerTube:
Attenzione: la visualizzazione è anonima, ma peer to peer. Il tuo indirizzo IP sarà condiviso con altre persone. Come quando si modifica Wikipedia da utenti anonimi.
Lesson learned dal 2022[edit]
- automatizzare le scene di regia (alla scena pausa, interrompere registrazione automaticamente, e vice-versa)
- OBS > Tools > Advanced Scene Switcher > Scene Trigger
- Esempio: "When "Scene XYZ" is active start recording"
- OBS > Tools > Advanced Scene Switcher > Scene Trigger
- evitare di fare affidamento sull'impianto audio della sede, portati un tuo mixer, portati molti cavi
- evitare di fare affidamento sul Wi-Fi in sede anche per connessioni LAN
- evitare di fare affidamento su VDO.ninja per acquisizione video, preferire acquisizione via cavo
- in Open Broadcaster Software, configurare le singole sorgenti audio dentro le singole scene, e disabilitarle globalmente, in questo modo non serve fare switch manualmente e si evitano errori
Lesson learned dal 2020[edit]
La itWikiCon/2020 aveva una infrastruttura che poteva sostenere mezzo milione di spettatori attaccati allo schermo, cosa che non ha alcun senso.
Lo scopo della edizione 2022 è di realizzare il tutto usando tecnologie facilmente riproducibili per sostenere una scala adeguata.
- → si suggerisce di non adottare l'infrastruttura del GARR
- il player di default del GARR ora utilizza Google Analytics e non è facilmente rimuovibile
- Non ci sono notizie che facciano credere che Google Analytics sarà rimosso prima della itWikiCon 2022.
- Il GARR ha una banda colossale ma è un servizio di rete in cui molti eventi minori non hanno accesso
- Questo è già capitato con il Linux Day di Bari 2022 che sta valutando di rinunciare alla richiesta della rete GARR
- il player di default del GARR ora utilizza Google Analytics e non è facilmente rimuovibile
- → si suggerisce di adottare social network liberi come PeerTube che dalla v3 supporta streaming peer-to-peer
Hardware consigliati[edit]
- videocamere possibilmente con stabilizzatore
- inutile che abbia lo stabilizzatore se poi non si può cambiare che lo schermo si blocca dopo 10 minuti
- buon collegamento Wi-Fi
- effettuare speedtest
- microfoni
- microfoni wireless per domande dal pubblico
- microfoni ambientali per tavole rotonde
Galleria[edit]
commons:Category:ItWikiCon 2022 - Streaming workstation
Domande[edit]
- User:Valerio Bozzolan - volontario progettazione e operatore di regia
- Talk:itWikiCon/2020