ItWikiCon/2023/Informazioni
![]() | Informazioni | Programma | Proposte | Partecipanti | FAQ | FSP |
Location[edit]
ItWikiCon 2023 si terrà a Bari dal 17 al 19 novembre presso il complesso di Santa Teresa dei Maschi, sede del Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro". Il complesso si trova in pieno centro storico, nell'area di Bari Vecchia.
Dove alloggiare[edit]
Di seguito alcuni consigli su dove alloggiare, non lontano dal luogo dell'evento (max 10 minuti a piedi). In zona ci sono molti Bed and Breakfast, in media più economici degli hotel; vi consigliamo di dare un'occhiata sui siti più utiizzati per scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Hotel
- 1.Hotel Adria, Via Luigi Zuppetta, 10 - 15 min a piedi dal luogo dell'evento (disponibilità max 12 stanze)
- Camera singola: €80 a notte, colazione inclusa
- Camera doppia: €100 a camera a notte, colazione inclusa
- 2. Hotel Executive, Corso Vittorio Emanuele II, 201 10 min a piedi dal luogo dell'evento - STRUTTURA DA CONFERMARE (perchè sono in ristrutturazione e non sanno se risciranno ad aprire per il 17 novembre, ci faranno sapere entro fine settembre)
- Camera singola: €110 a notte, colazione inclusa
- Camera doppia: €140 a notte, colazione inclusa
- 3. Residence Zodiacus, Via Roberto da Bari, 101 - 10 minuti a piedi dal luogo dell'evento (10 stanze disponibili)
- Camera singola: €140 a notte, colazione inclusa
- Camera doppia: €160 a notte, colazione inclusa
- 4. Hotel Boston, in Via Nicolò Piccinni, 155 - 10 min a piedi dal luogo dell'evento
- Camera doppia uso singolo: €150,00 a notte, colazione inclusa
- Camera doppia: €165,00 a notte, colazione inclusa
- 5. iH Oriente Hotel 4, Corso Cavour, 32 http://ih-hotels.com/it/ - 10 min a piedi dal luogo dell'evento
- Camera doppia: €190,00 a notte, colazione inclusa
6. Cconfort Hotel, in Corso Cavour, 204 (5 stanze disponibili) - 15 min a piedi dal luogo dell'evento
- Camera matrimoniale uso singolo: €65,00 a notte
- Camera doppia: €75,00 a notte
- Camera tripla: €100,00 a notte
Bed & Breakfast
- 1. Apulia 35 B&B: Strada Palazzo dell'Intendenza n. 35 - 3 min a piedi dal luogo dell'evento
- Camera matrimoniale: €60,00 a notte, colazione inclusa
- 2. ROOM 110 BARI, Corso Cavour 110 - 12 min a piedi e 9 in autobus dal luogo dell'evento
- Camera singola: €51 a notte
- Camera matrimoniale: €54,00 a notte
- Camera tripla: €98,00 a notte
- 3. Dimora acqua di sale, Corte San Triggiano 35 - 3 min a piedi dal luogo dell'evento
- Appartamento per 2 persone: 70€ a notte
- 4. Bari Vecchia Dimora, Via Corte Lamberti 6 - 2 min a piedi dal luogo dell'evento
- Camera singola: €79 a notte
- Camera doppia: €89 a notte
- Camera tripla: €114 a notte
- Camera quadrupla: €129 a notte
Come arrivare[edit]
- A piedi
La sede è a 15 minuti a piedi da Bari Centrale, passeggiando per tutta la lunghezza di via Sparano, la via dello shopping più rinomata di Bari.
- In auto
Parcheggiare al Park and Ride "Vittorio Veneto" al costo di € 1,00 (navetta inclusa), prendere la navetta A e scendere a Corso Vittorio Emanuele (all'altezza di Via Melo, ultima fermata con il Teatro Margherita in vista).
- In aereo
È possibile arrivare in aereo all'Aeroporto internazionale di Bari-Palese da una serie di destinazioni nazionali e internazionali.[1] Arrivati all'aeroporto, prendere il treno delle Ferrovie del Nord-Barese (19 minuti, costo € 5,20) o la navetta della Tempesta Autoservizi (30 minuti, € 4,00), che portano direttamente a Bari Centrale.
- In treno
La stazione di Bari Centrale è raggiunta dai Frecciarossa e dagli Intercity (anche IntercityNotte) su tutta la linea adriatica, fino a Milano e Torino, da Venezia e anche da Roma Termini. È inoltre raggiunta da due coppie di Italo Milano - Bari Centrale via Firenze SMN e Roma Termini. Con cambio a Bologna Centrale è possibile raggiungere praticamente tutte le altre destinazioni del Nord e anche quelle internazionali. Bari Centrale è inoltre collegata con Matera e Potenza dalle Ferrovie Appulo Lucane e con la costa ionica calabrese con cambio a Taranto.
- In autobus
Bari è servita da Flixbus, Marinobus, Itabus e altre compagnie per tutta l'Italia e anche per destinazioni internazionali, fino a Monaco di Baviera. Gli autobus fermano sul retro della stazione di Bari Centrale.
Borse di partecipazione[edit]
Per incoraggiare la partecipazione all'evento di wikipediani, wikimediani e OSMer italofoni allo scopo di promuovere e potenziare i progetti Wikimedia e OSM in italiano e nelle lingue regionali e per arricchire il raduno grazie alla partecipazione di gruppi diversi all'interno del movimento, Wikimedia Italia e Wikimedia CH hanno costituito un fondo per l'erogazione di borse di partecipazione per sostenere i costi di partecipazione all'evento. Le richieste si chiudono il 15 settembre 2023 salvo proroghe.
Team[edit]
In caso di qualsiasi problema scrivi nella pagina di discussione, all'indirizzo infoitwikicon.org oppure contatta in privato una persona dal team:
- Ferdi2005 (referente)
- Logistica
- Ilaria Diterlizzi (referente)
- Elena Martellotta
- Fidia 82
- Pierpao
- Auregann
- Commissione Programma
- Laurentius (referente)
- Archeolucia
- Tommaso Paiano
- Rosa Colacicco (OSM)
- Commissione Borse di partecipazione
- Grafica e comunicazione
- Lucamauri (referente grafica)
- Mickey83 (referente comunicazione wiki)
- Fidia 82
- Elena Martellotta
- UniBA
- Prof.ssa Maristella Gatto: contatto con l'Università degli Studi di Bari
Note[edit]
- ↑ Berlino, Billund, Bologna, Bordeaux, Bruxelles, Budapest, Cagliari, Catania, Cracovia, Dublino, Düsseldorf, Edimburgo, Francoforte, Genova, Karlsruhe/Baden-Baden, Kaunas, Londra, Maastricht, Madrid, Malta, Milano, Norimberga, Palermo, Parigi, Pisa, Porto, Poznan, Praga, Roma, Siviglia, Sofia, Tel Aviv, Torino, Trieste, Valencia, Varsavia, Venezia, Verona, Vienna (con Ryanair), Firenze, Barcellona (con Vueling), Tirana, Bucarest (con Wizzair), Monaco di Baviera (con AirDolomiti), Amsterdam (con Transavia), Istanbul, Lussemburgo e altre ancora