Sui passi di Carlo Amoretti

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki
Jump to navigation Jump to search
Carlo Amoretti (1741-1816)

Sui passi di Carlo Amoretti è un progetto che ha l'obiettivo di dare visibilità ai luoghi descritti nel libro Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne' monti che li circondano, opera di Carlo Amoretti la cui quinta edizione venne pubblicata postuma nel 1817.

Il progetto si configura come una serie di eventi per ripercorrere il percorso descritto da Carlo Amoretti nella sua opera, creando una rete di relazioni con istituzioni locali interessate a promuovere e divulgare la cultura locale grazie ai progetti Wikimedia. Si tratta di un progetto transfrontaliero che interesserà i territori a cavallo tra Italia e Svizzera.

Questo progetto è ideato e promosso dall'associazione culturale InFormAzioni, con il sostegno di Wikimedia CH e il coinvolgimento del Gruppo locale dell'Insubria.

Partecipanti[edit]

Inserisci la tua firma (inserendo --~~~) se sei interessato agli eventi amorettiani e/o se hai partecipato ad una tappa:

Eventi[edit]

L'opera è composta da 28 capitoli, 26 dei quali descrivono un particolare itinerario attorno ai laghi Maggiore, di Lugano e di Como. Per ognuno di questi 26 capitoli verrà organizzato un evento.

Capitolo Data Luogo Div-2[1] Div-1[2] Stato Info
01Capo I LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia
02Capo II ITAFlag of Italy.svg Italia
03Capo III LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia
04Capo IV PMNRegione-Piemonte-Stemma.svg Piemonte ITAFlag of Italy.svg Italia
05Capo V 2019-09-2121 settembre 2019 Lago d'OrtaLago d'Orta Novara PMNRegione-Piemonte-Stemma.svg Piemonte ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
2021-07-1818 luglio 2021 VaralloVarallo e Val Mastallone Vercelli PMNRegione-Piemonte-Stemma.svg Piemonte ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
06Capo VI 2019-07-1313 luglio 2019 OrnavassoOrnavasso Verbano-Cusio-Ossola PMNRegione-Piemonte-Stemma.svg Piemonte ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
07Capo VII
08Capo VIII ITAFlag of Italy.svg Italia
09Capo IX
10Capo X 2019-08-3131 agosto 2019 Val MesolcinaVal Mesolcina Moesano GRFlag of Canton of Graubünden.svg Grigioni CHEFlag of Switzerland.svg Svizzera dettagli
11Capo XI 2019-05-1111 maggio 2019 Lonate PozzoloLonate Pozzolo Varese LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
12Capo XII 2020-01-2525 gennaio 2020 TradateTradate Varese LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
13Capo XIII
14Capo XIV
15Capo XV ITAFlag of Italy.svg Italia
16Capo XVI
17Capo XVII 2020-10-044 ottobre 2020 MendrisioMendrisio Mendrisio TIFlag of Canton of Ticino.svg Ticino ITAFlag of Italy.svg Italia CHEFlag of Switzerland.svg Svizzera dettagli
18Capo XVIII
19Capo XIX ITAFlag of Italy.svg Italia
20Capo XX Lecco LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia
21Capo XXI ITAFlag of Italy.svg Italia
22Capo XXII ITAFlag of Italy.svg Italia
23Capo XXIII 2019-06-011º giugno 2019 NessoNesso Como LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia dettagli
24Capo XXIV ITAFlag of Italy.svg Italia
25Capo XXV Como LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia
26Capo XXVI LOMRegione-Lombardia-Stemma.svg Lombardia ITAFlag of Italy.svg Italia
I territori coinvolti
I territori citati nell'opera di Carlo Amoretti, e nei quali sarà possibile organizzare un evento nell'ambito del progetto, sono:



La mappa degli eventi

Contenuti creati[edit]

Frontespizio del libro

Wikipedia[edit]

Voci create[edit]

Voci ampliate[edit]

Commons[edit]

Wikidata[edit]

  • ...

Wikivoyage[edit]

Note[edit]

  1. Provincia, Città metropolitana, Distretto (Ticino e Vallese), Regione (Grigioni)
  2. Regione italiana o Cantone svizzero

Link utili[edit]