Talk:ItWikiCon/2020/Programma/Qual è il nostro nome? Wikipedia, Wikimedia e il rebranding
Add topicDomande della commissione
[edit]
Ciao, grazie per aver presentato una proposta per itWikiCon 2020. La commissione programma ritiene opportuno porti alcune domande.
- Hai intenzione di rivedere in modo sostanziale la proposta (o aggiungere solo ulteriori dettagli)?
- Hai già curiosato tra le altre proposte? Hai in mente qualche possibile collaborazione?
- Premettendo che cercheremo di rispettare le tempistiche da te richieste, pensi che la tua proposta possa essere più accessibile se con tempi più ridotti? E con tempi più estesi? In base quanto in definitiva durerà la tua attività, avresti bisogno di 15 minuti di pausa ogni mezz'ora o basterebbero 15 minuti alla fine?
- Per stabilire la durata e il tipo di interazione, potrebbe esserti utile fare delle prove di esposizione con persone terze?
- Sei d'accordo che il materiale da te diffuso o utilizzato (es. le slide) venga rilasciato sotto licenza libera CC-BY-SA 3.0 affinchè possa essere condiviso su Wikimedia Commons e su ogni altra piattaforma su cui venga ritenuta opportuna la ricondivisione?
Per conto della commissione programma di itWikiCon 2020,
--Archeolucia (talk) 08:49, 11 August 2020 (UTC)
@Laurentius: e @Atropine: --Archeolucia (talk) 15:08, 11 August 2020 (UTC)
- Ciao Archeolucia, inizio a rispondere dal mio punto di vista, poi eventualmente Atropine integrerà.
- Sul contenuto effettivo c'è una certa incertezza dovuta al fatto che il tema è un processo che avviene a livello internazionale e che non sappiamo a che punto sarà a ottobre: a seconda di questo può aver senso un tipo di intervento piuttosto che un altro. Se fossimo in una fase di consultazione, ad esempio, sarebbe ottimo dare le informazioni e gli strumenti necessari per intervenire nel dibattito internazionale; se al contrario fosse già tutto deciso, potrebbe essere una retrospettiva di quello che è successo, e di cosa è andato storto. Di base mi aspetto una presentazione del problema, delle motivazioni e dei prossimi passi. Purtroppo questa non è una cosa che possiamo definire con certezza adesso.
- Le ho scorse. Credo che ci sia una certa affinità con il tema della strategia 2030, perché sono entrambi entrambi legati alla visione internazionale. Sono tuttavia due temi ben diversi e che stanno seguendo processi diversi; c'è chi ha tentato di spacciare il rebranding come conseguenza della strategia (che però ancora non c'è!), ma è bene che sia chiaro che non lo è.
- Per i tempi dipende molto dal fatto che sia praticabile avere anche una parte di discussione oppure no (e questo dipende sia da questioni tecniche che da come possiamo organizzarci io e Atropine). Se si tratta di una presentazione classica, ho ipotizzato mezz'ora perché mi pare sia la durata prevista degli slot, ma credo che potremmo fare di più o di meno se necessario; se invece ci fosse una discussione come parte centrale della sessione sarebbe utile avere tempi più ampi.
- Volentieri! Credo che sia sempre una cosa utile. Tenendo conto però le incertezze espresse nelle domande precedenti.
- Sì. - Laurentius (talk) 19:46, 18 August 2020 (UTC)
Esito
[edit]
Caro @Laurentius:, innanzitutto, la commissione programma ti ringrazia per aver presentato una proposta per itWikiCon 2020.
Siamo felici di informarti che la tua proposta ItWikiCon è stata accettata ed inserita nel programma principale della conferenza con una durata di 45 minuti. Ti invitiamo ad adattarla alla durata che ti è stata assegnata, considerando anche il tempo per le eventuali domande.
Facci sapere anche se hai bisogno di organizzare una prova della tua esposizione o se hai altre necessità con noi contattandomi.
Resta sintonizzato, continua a seguire itWikiCon 2020 e le sue evoluzioni, ti ricordiamo che si terrà il 24 e il 25 ottobre 2020.
Per conto della commissione programma di itWikiCon 2020,