Cooperazione fra i progetti regionali italiani di Wikimedia
Questo progetto mira ad unificare la comunità di tutti i progetti di Wikipedia dedicati ai dialetti parlati nelle regioni d'Italia, per incoraggiarne una più ampia collaborazione ed un più rapido sviluppo. Non si aspira a gestire ogni singolo wiki, ma piuttosto a fornire un aiuto ai progetti coinvolti. L'idea è quella di creare un portale di servizio qui su Meta dove tutti gli utenti dei progetti coinvolti possano incontrarsi per discutere, porre le proprie domande irrisolte o fornire indicazioni a coloro che ne necessitano. Il portale, inoltre, conterrà tutte le informazioni importanti riguardanti i progetti coinvolti (risultati raggiunti, successi, decisioni importanti, etc.) e le statistiche più importanti. Partecipare al progetto non significa necessariamente dover dedicarvi ulteriore tempo ed energia. Ognuno continuerà a lavorare al proprio wiki, come ha sempre fatto. Io cercherò di aggiornare il portale. Infine qui si vuole essere d'aiuto a tutte le comunità partecipanti, per tentare di migliorarne i progetti, in modo particolare quelli che ne hanno maggiormente bisogno, forse coinvolgendo anche nuovi collaboratori, primo reale problema di questi wiki. -- Reder
Cosa vuol essere questo progetto
- un portale di servizio a disposizione di tutte le comunità partecipanti
- un punto d'incontro in cui tutti i wikipediani possano parlare dei propri progetti
- un luogo in cui poter porre domande specifiche o fornire suggerimenti a coloro che ne hanno bisogno
- un portale aggiornato contenente informazioni e statistiche relative ai progetti partecipanti
- una bacheca ed un aiuto per i progetti coinvolti
Cosa questo progetto non vuol essere
- Un'entità che intende controllare i progetti coinvolti
- Perdità di libertà per i progetti partecipanti
- Un luogo nel quale utenti esterni al progetto possano entrare e imporre delle regole
- Un ulteriore impegno o una perdita di tempo per i partecipanti
- Un ulteriore livello di burocrazia
Progetti potenzialmente interessati
Progetti attivi
- Wikipedia
- corso
[co]
- Emiliano-Romagnolo
[eml]
- friulano
[fur]
- ligure
[lij]
- Ladin
[lld]
- lombardo
[lmo]
- napoletano
[nap]
- piemontese
[pms]
- sardo
[sc]
- siciliano
[scn]
- Tarantino
[roa-tara]
- veneto
[vec]
- Wikizionario
- Wikisource
Incubatore
- Wikipedia
- cim
[cim]
- emiliano
[egl]
- ist
[ist]
- itk
[itk]
- osc
[osc]
- romagnolo
[rgn]
- sassarese
[sdc]
- Campidanese Sardinian
[sro]
- Wikizionario
- friulano
[fur]
- emiliano
[egl]
- ligure
[lij]
- Ladin
[lld]
- napoletano
[nap]
- piemontese
[pms]
- romagnolo
[rgn]
- Tarantino
[roa-tara]
- sardo
[sc]
- Wikilibri
- Wikinotizie
- Wikiquote
- Old Wikisource
- It Wikisource
- Calabrese
- Friuliano
- Genovese
- Griko
- Ladino
- Milanese
- Muglisano
- Piemontese
- Romancio
- Romanesco
- Tergestino
- Wikivoyage
Azioni pianificate
N° | Azioni pianificate (edit) | Data di inizio | Utenti interessati (edit) | Data di chiusura | Situazione |
---|---|---|---|---|---|
1 | Per implementare il canale IRC #wikipedia-lingueconnetti | 2012-01-07 | Nickanc | 2012-12-10 | ![]() |
2 | Traduzione:
|
2012-01-09 | Inserisci qui il tuo nome e la/le tua/e lingua/e
|
— | — |
3 | Supporto per i progetti in Incubator | 2012-01-10 | Inserisci il tuo nome e il/gli progetto/i cui sei interessato | — | — |
Box dell'utente
Puoi aggiungere il seguente box dell'utente alla tua pagina personale digitando {{User CWIRP}}
:
![]() |
This user is involved in the Cooperation of Wikimedia's Italian regional projects. |
Contatti
- #wikipedia-lingueconnetti
- Reder (msg)
- Nickanc
- Dragonòt (msg)
- Vituzzu (talk)
- Gloria sah (talk)
- Sciking (talk)
- SurdusVII (talk)
- Camelia (talk)
- S4b1nuz E.656 (talk)
- Joetaras (talk)
- Daniele Pugliesi (talk
- --Sirmio Cabinigre 08:36, 7 April 2022 (UTC)
- --Jun Misugi (talk) 08:32, 11 April 2022 (UTC)