Wikimedia Enterprise è un nuovo servizio interdipartimentale della Wikimedia Foundation disponibile su enterprise.wikimedia.com. L'obiettivo di questo servizio è quello di costruire servizi per grandi riutilizzatori commerciali di contenuti dei progetti wikimedia. Il servizio è stato annunciato a marzo 2021 (blogpost, articolo WIRED) e lanciato a ottobre 2021 (comunicato stampa, articolo OpenFutures article).
L'attenzione si concentra sulle organizzazioni che vogliono riutilizzare i contenuti Wikimedia in altri contesti, fornendo servizi di dati su larga scala, in modo che siano più veloci e più completi, affidabili e sicuri. Wikimedia Enterprise mira a migliorare la user experience dei lettori di Wikimedia al di là dei nostri siti web; aumentare la portata e la reperibilità dei contenuti; migliorare la consapevolezza e la facilità di attribuzione e verificabilità da parte delle organizzazioni che riutilizzano i dati del progetto Wikimedia, principalmente attraverso servizi di autofinanziamento.
La barriera all'ingresso per l'utilizzo dei dati Wikimedia è molto alta, al di fuori dei casi d'uso comuni di lettura o modifica. Questo perché i contenuti sono difficili da segmentare e comprendere per le macchine, il che a sua volta influisce sulla portata dei dati del progetto Wikimedia al di là del nostro ecosistema e sulla portata dell'impatto che possono avere.
Nelle raccomandazioni della Strategia del Movimento per aumentare la sostenibilità del nostro movimento e migliorare l'esperienza degli utenti ci sono le raccomandazioni per, rispettivamente: "Esplorare nuove opportunità sia per la generazione di entrate che per la diffusione della conoscenza libera attraverso partnership e redditi da lavoro, ad esempio... costruendo API di livello aziendale" e "Rendere la suite di API di Wikimedia più completa, affidabile, sicura e veloce, in collaborazione con utenti su larga scala.... e migliorare la consapevolezza e la facilità di attribuzione e verificabilità per i riutilizzatori di contenuti".
È ben noto che alcune grandi aziende utilizzano i dati dei nostri progetti. Queste aziende riconoscono che senza i progetti Wikimedia non sarebbero in grado di fornire un'esperienza altrettanto ricca o affidabile ai propri utenti. Da tempo i membri della comunità ritengono che queste aziende dovrebbero fare di più per reinvestire nelle comunità Wikimedia per i benefici che traggono dai contenuti e dalle risorse che utilizzano.
Questo ha portato all'idea di sviluppare un nuovo approccio che sia più sostenibile a lungo termine e che fornisca un rapporto molto più chiaro tra Wikimedia e gli utenti aziendali. La maggior parte dei benefici finanziari per Wikimedia verrebbero probabilmente solo da una piccola parte di riutilizzatori commerciali e verrebbero reintegrati nel movimento Wikimedia.
Man mano che l'idea si è sviluppata, è emersa la responsabilità di democratizzare i nostri dati per le organizzazioni che non possiedono le risorse di questi grandi utenti, per garantire che stiamo preservando equilibrato il campo di gioco e aiutando a promuovere un Internet sano senza rafforzare i monopoli. I vantaggi di questo servizio non dovrebbero essere solo per le startup o per le alternative ai giganti di Internet, ma anche per le università e i ricercatori universitari, per gli archivi e gli archivisti e per il più ampio movimento Wikimedia.
Panoramica
Wikimedia Enterprise si concentra sulle aziende che riutilizzano i nostri contenuti, tipicamente su larga scala, ad esempio integrati in grafici di conoscenza, ricerca, assistenti vocali, mappe, notizie, strumenti della comunità, applicazioni di terze parti e studi di ricerca full-corpus. Aumentare i numerosi set di dati di Wikimedia per dare una struttura ai nostri contenuti non strutturati consentirà a tutti i nostri riutilizzatori di contenuti di soddisfare le loro esigenze individuali e ci metterà in condizione di costruire nuovi strumenti e servizi in futuro, a disposizione di tutti. I riutilizzatori dei nostri contenuti cercano tre componenti fondamentali:
Frequenza: istantanee regolarmente aggiornate dei progetti Wikimedia.
'Affidabilità: infrastruttura affidabile e accessibile
Qualità: una "migliore ultima versione".
L'enfasi su una serie di casi d'uso specifici autofinanziati consente al team di Wikimedia API di concentrarsi su volontari, team e organizzazioni che desiderano accedere ai nostri set di dati (e, soprattutto, interagire con essi). Questo include la maggior parte degli strumenti di editing della comunità, che non rientrano nell'ambito di questo servizio. Per ulteriori informazioni sui miglioramenti alle API di Wikimedia esistenti, consultare la pagina del servizio sull'iniziativa "API Gateway".
Obiettivi del programma:
Contenuto: rendere disponibile un maggior numero di contenuti del nostro movimento in formati coerenti e leggibili da macchina, liberamente disponibili per tutti i ricercatori e i riutilizzatori.
Carico di risorse: Ridurre la necessità di un'intensa attività di site-scraping da parte dei riutilizzatori più frequenti e con un volume più elevato, che attualmente si rivolgono ai nostri server di produzione.
Raccolta fondi: fornire un modo più chiaro e coerente per i maggiori riutilizzatori di reinvestire i benefici derivati nel movimento, invece di fare donazioni altruistiche occasionali e di entità variabile.
Comunità
Contattate il team se desiderate organizzare una conversazione su questo servizio con la vostra comunità, in un momento e su una piattaforma software di comunicazione di vostra scelta.
Wikimedia projects are, have always been, and will always remain libre. The principles of free cultural works mean that anyone can use Wikimedia without restriction, including commercially. As a movement, we embrace this. It is why we reject ‘non-commercial’ licenses, as they would limit the kinds of reuse possible. And it is why we consider commercial reuse an important means of distributing knowledge to audiences.
Equally, Wikimedia projects are, have always been, and will always remain gratis. The ability to freely access the knowledge available across all Wikimedia projects has always been core to the mission of the Foundation and the movement. We provide this access not only to individuals visiting our websites but also programmatically to machines so that our content can be repurposed in other environments. The full corpus of Wikimedia content always has been, and will continue to be, made available for reuse in various forms (including but not limited to database dumps, APIs, and scraping) at no cost.
As a result, our content is often repurposed by for-profit organizations that rely on it to support their business models, and which consequently earn revenue from it. Outside of voluntary corporate donations to the Wikimedia Foundation, the movement has never received benefits from any of this revenue through return investment. In acknowledgement of this, under the heading of Increase the sustainability of our movement the Movement Strategy process asked the Wikimedia Foundation to explore, among other things, “enterprise-level APIs...models for enterprise-scale for-profit reusers, taking care to avoid revenue dependencies or other undue external influence in product design and development.” Furthermore, under the heading Improve User Experience, a further recommendation stated, "Make the Wikimedia API suite more comprehensive, reliable, secure, and fast, in partnership with large scale users where that aligns with our mission and principles, to improve the user experience of both our direct and indirect users, increase the reach and discoverability of our content and the potential for data returns, and improve awareness of and ease of attribution and verifiability for content reusers."
The Enterprise project team is developing a new resource aimed at for-profit content reusers, who have product, service, and system requirements that go beyond what we freely provide. Use of this offering will not be required for for-profit content reuse; companies can continue to use the current tools available at no cost. All Enterprise API revenue will unequivocally be used to support the Wikimedia mission—for example, to fund Wikimedia programs or help grow the Wikimedia Endowment.
This project represents a new kind of activity at the Foundation. The project is at a very early stage that should be considered a learning period. We will have successes, we will make mistakes, and we will need to adapt our strategies. The team is committed to listening, engaging, and where possible, integrating the feedback we get on our work. This document is organic and is reflective of the team's current thinking; we are attempting to document as much work as possible in the open. Up until now, our work has been shaped by a series of initial interviews with community members, Wikimedia Foundation Board and staff, researchers, and reusers.
Data la natura del servizio, il processo decisionale principale spetterà alla Wikimedia Foundation. Abbiamo sollecitato il contributo della comunità, in particolare della comunità tecnica e di coloro che sono stati coinvolti nel processo strategico, per tutta la durata del servizio. Il feedback tecnico è stato raccolto dai colleghi della Wikimedia Foundation, dai partner dell'industria e della ricerca, dai partner tecnici del movimento e dalle comunità tecniche più ampie tramite Phabricator. I contributi per lo sviluppo dei finanziamenti del servizio seguiranno uno schema simile. Continueremo a raccogliere input attraverso interviste di ricerca e focus group, nonché feedback qui su Meta come da i nostri principi.
Tecnica
For full information about the product work, see the documentation homepage on MediaWiki.org and the API documentation subpage.
Nel corso del tempo, il "prodotto" offerto crescerà e migliorerà. Stiamo ancora definendo la nomenclatura esatta degli endpoint API e della documentazione, ma questi sono i prodotti principali che il nostro team sta attualmente costruendo. Queste informazioni sono accurate a partire dalla versione 1.0.
API di contenuti strutturati
I riutilizzatori ad alto traffico che utilizzano un'infrastruttura basata sulla piattaforma EventStream dipendono da servizi come RESTBase per estrarre l'HTML dai titoli delle pagine e dalle revisioni correnti per aggiornare i loro prodotti. I riutilizzatori ad alto traffico hanno richiesto un mezzo affidabile per raccogliere questi dati, nonché strutture diverse dall'HTML quando incorporano i nostri contenuti nei loro KG e prodotti.
Wikimedia Enterprise Structured Content API, at release, will contain:
A commercial schema
SLA
API Firehose
High-volume reusers currently rely heavily on the changes that are pushed from our community to update their products in real time, using EventStream APIs to access such changes. High-volume reusers are interested in a service that will allow them to filter the changes they receive to limit their processing, guarantee stable HTTP connections to ensure no data loss, and supply a more useful schema to limit the number of api calls they need to make per event.
Enterprise Firehose API, at release, will contain:
Filtering of events by Project or Revision Namespace
Guaranteed connections
Commercially useful schema similar* to those that we are building in our Structured Content API and Bulk API
SLA
*We are still in the process of mapping out the technical specifications to determine the limitations of schema in event platforms and will post here when we have finalized our design.
Bulk API
For high volume reusers that currently rely on the Wikimedia Dumps to access our information, we have created a solution to ingest Wikimedia content in near real time without excessive API calls (Structured Content API) or maintaining hooks into our infrastructure (Firehose).
Enterprise Bulk API, at release, will contain:
24-hour JSON*, Wikitext, or HTML compressed dumps of "text-based" Wikimedia projects
A hourly update file with revision changes of "text-based" Wikimedia projects
SLA
*JSON dumps will contain the same schema per page as the Structured Content API.
Access
To obtain access to the Enterprise API datasets, there are three methods:
Creating an account via the project's website also includes a no-cost trial period of access. Wikimedians who have a mission-relevant use-case for continued access to the official service that cannot be fulfilled via existing methods, or those listed below, can request continued no-cost access.
Many people from different teams also contribute significantly, including from the WMF Legal, Engineering, Partnerships, Design, Communications teams etc. Additional contract work provided by: Speed & Function are providing engineering support; Boldr provide customer support services; Vuurr are assisting our sales process; Beutler Ink with marketing and communications, and Super Natural Design are the designers of the project website.
Documents covering the legal relationship of the LLC to the Wikimedia Foundation are published on the Governance Wiki under "Category:Wikimedia Enterprise". Specifically, these are the operating, cost-sharing, and inter-company licensing agreements.The LLC's legal registration can be found at the State of Delaware, Division of Corporations, Entity name: Wikimedia, LLC, File number: 7828447.
Initial Wikimedia Foundation Diff blogpost note: media stories listed below are written and published independently and were neither pre-reviewed nor approved by the WMF
API:Main page – the central listing of all Wikimedia APIs.
Wikitech: Data Services portal – A list of community-facing services that allow for direct access to databases and dumps, as well as web interfaces for querying and programmatic access to data stores.
Enterprise hub – a page for those interested in using the MediaWiki software in corporate contexts.
MediaWiki Stakeholders group – an independent affiliate organisation that advocates for the needs of MediaWiki users outside the Wikimedia Foundation, including for-profit enterprises.