Jump to content

ItWikiCon/2024/Programma/Proposte

From Meta, a Wikimedia project coordination wiki
 itWikiCon 2024 Informazioni Programma Proposte Partecipanti FAQ FSP 

Di cosa ti piacerebbe discutere durante itWikiCon 2024? Cosa ti piacerebbe imparare? Di cosa vorresti parlare? Cosa vorresti mostrare alla comunità, dal vivo?

In questa pagina è possibile raccogliere le idee sui temi di cui credi sarebbe importante parlare all'itWikiCon (sezione Proposte di temi).

Hai anche la possibilità di proporre una sessione specifica: una sessione di discussione, una presentazione, un laboratorio o qualsiasi altra cosa (sezione Proposte di singole sessioni)! Daremo la preferenza a sessioni che coinvolgano attivamente tutti i partecipanti, come discussioni, laboratori e workshop. Le presentazioni frontali saranno limitate al minimo.

La raccolta delle proposte per l'itWikiCon 2024 chiude il 26 luglio 2024.

Principi guida per la costruzione del programma[edit]

Il programma dell'itWikiCon è costruito tendendo a mente il proposito dell'evento:

L'itWikiCon è lo spazio d'incontro dal vivo di una comunità che già in parte si conosce su canali virtuali. Il suo proposito è di:

  • Rafforzare il senso di comunità
  • Aumentare la voglia di contribuire
  • Mettere a fuoco i problemi

Il tutto nell'ottica di portare un beneficio per i progetti.

L'itWikiCon non è uno spazio dove prendere decisioni relative ai progetti.

Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori, preferendoli alle presentazioni frontali. Le presentazioni frontali non sono escluse, e in alcuni casi sono il formato giusto, ma ti invitiamo a riflettere se sia l'approccio migliore per affrontare l'argomento che hai in mente.

Saranno presenti dei facilitatori esterni, che aiuteranno a condurre le sessioni. I facilitatori non intervengono sui contenuti, ma aiutano a creare le condizioni perché tutti partecipanti possano portare la loro voce.

In alcuni casi prevederemo delle tracce tematiche per costruire un percorso formato da più sessioni collegate (puoi proporre i temi per le tracce in questa pagina).

Proposte di temi[edit]

Di cosa sarebbe importante parlare all'itWikiCon?

Parte dell'evento sarà strutturato in tracce tematiche, spazi di mezza giornata dedicati ad uno specifico tema, eventualmente formati da più sessioni anche di diverso formato (discussioni, workshop, presentazioni...) ma sempre collegate fra di loro in un percorso. Qui sotto puoi aggiungere delle proposte e commentare quelle già arrivate.

Puoi proporre anche temi su cui ti piacerebbe che fosse fatta della formazione, anche non strettamente legati ai progetti wiki purché utili alla tua attività come volontario (ad esempio come parlare in pubblico).

Se sei disponibile a collaborare alla preparazione scrivilo, ma non è necessario; poi proporre un tema anche se non te la senti di avere un ruolo attivo nell'organizzazione, e anche se non sai come possa essere trattato (serve una discussione? un laboratorio? da che taglio prenderlo?).


Suggerisci un tema o commenta quelli già presenti

Primo tema[edit]

  • Non so se sia più congeniale la formula di dibattito, quella di workshop o quella frontale, ma mi piacerebbe che si parlasse della Wikipedia Library, che a mio avviso è sfruttatta troppo poco. Ho notato che non tutti ne sono a conoscenza, e che molti non sanno cercare al meglio le fonti (ciò è in parte dovuto anche al sito stesso, che inizialmente da una ricerca generale pescava da tutti i database disponibili, ora invece i risultati sono decisamente pochi e quindi bisogna esplorare ogni singolo database). Inoltre alcuni database non sono più accessibili da parecchio tempo (tipo l'American Dictionary of Biography) ma qui la comunità può farci poco --Mastrocom </> void ClickToInbox(); 07:39, 27 June 2024 (UTC)[reply]

Secondo tema ("Come organizzare un editathon... supercool!")[edit]

  • Potrebbe essere un'occasione per proporre e raccogliere spunti per realizzare editathon ed altri eventi attraenti, efficaci e di contenuto. Presentando tra quelli degli ultimi anni le migliori esperienze, i titoli e locandine più creativi, le tematiche di maggior successo o quelle carenti, gli strumenti e i "trucchetti" per rendere l'evento simpatico e accattivante. Con l'obiettivo di dare ulteriori spunti a chi già organizza e incoraggiare tutti gli altri ad attivarsi in prima persona per organizzare il proprio editathon... nel cassetto. --sNappyML 22:20, 27 June 2024 (UTC)[reply]

Proposte di singole sessioni[edit]

Una sessione è uno spazio di collaborazione che può inserirsi o meno all'interno di una traccia tematica e può svilupparsi in diversi formati (workshop, discussione o confronto, edit-a-thon, formazione) su uno specifico argomento.

Rispetto alla traccia tematica, con la sessione singola hai la possibilità di strutturare la tua proposta.

Se vuoi proporre una sessione singola, inserisci qui sotto il titolo, poi clicca il tasto "Nuova proposta" e segui tutte le istruzioni e gli esempi.

Supporta le tue proposte preferite[edit]

Se sei interessato ad una o più sessioni proposte, aggiungi la tua firma nelle rispettive pagine.

Puoi anche lasciare alcuni suggerimenti o domande nella relativa pagina di discussione.

Commenta le proposte già inviate (elenco completo in Category:ItWikiCon 2024 - Sessioni proposte):

Nota bene[edit]

Tutti i contenuti prodotti per e durante itWikiCon 2024 (come ad esempio le slide) saranno pubblicati con licenza CC BY-SA 4.0 o altra licenza libera.

itWikiCon 2024 rispetta la Friendly space policy, che incoraggia un'esperienza costruttiva e positiva per tutti i partecipanti.