Esclusionismo
- Comunità
- Anti-wiki
- Conflict-driven view
- Falsa comunità
- Wikicultura
- Wikifaith
- Il processo Wiki
- The wiki way
- Darwikinismo
- Power structure
- Wikianarchismo
- Wikiburocrazia
- Wikidemocratism
- WikiDemocrazia
- Wikidespotism
- Wikifederalismo
- Wikigerarchismo
- Wikimeritocracy
- Wikimobocracy
- Wikindividualismo
- Wikioligarchism
- Wikiplutocrazia
- Wikirepublicanesimo
- Wikiscetticismo
- Wikitecnocrazia
- Collaborazione
- Antifazionismo
- Fazionismo
- Sociale
- Exopedianism
- Mesopedianism
- Metapedianism
- Overall content structure
- Transclusionism
- Antitransclusionism
- Categorism
- Strutturismo
- Encyclopedia standards
- Deletionism
- Delusionism
- Esclusionismo
- Inclusionismo
- Precisionismo
- Notability
- Essentialism
- Incrementalism
- Article length
- Mergism
- Separatismo
- Measuring accuracy
- Eventualismo
- Inmediatismo
- Miscellanea
- Antiovertranswikism
- Mediawikianism
- Post-Deletionism
- Transwikism
- Wikidinamismo
- Wikisecessionismo
- Redirectionism
L'esclusionismo è una filosofia sostenuta da alcuni wikipediani che cercano di massimizzare l'utilità di un articolo rimuovendo le parti superflue o non necessarie dello stesso. L'esclusionista giustifica dette rimozioni nella rilevanza, la dimensione dell'articolo, la ridondanza di informazione in altri articoli, mancanza di riferimenti, punto di vesta neutrale , etc.
Motto degli Esclusionisti:
- Prevenire è meglio che curare
Prevention is better than cure.
Imperativo esclusionista:
- cercare di escludere materiale irrilevante e superfluo da tutti gli articoli di Wikipedia. Se non si vuole escludere, allora modificare. Eliminare solo quando in seguito ad esclusione non rimane nulla di sostanziale.
Seek to exclude irrelevant and superfluous material from all Wikipedia articles. If you do not wish to exclude, modify. Only delete when exclusion would leave nothing substantial.
L'esclusionismo non è necessariamente opposto al inclusionismo , bensì all' eliminazionismo .
Mentre Un eliminazionista preferisce cancellare un articolo completamente, se scarno, l'esclusionista propende per mantenerlo cosi come è, purché non venga ampliato con aggiunte superflue o poco pertinenti. L'esclusionista cancellerebbe un articolo se, rimuovendo quelle parti superflue o non pertinenti, non rimarrebbe nulla di sostanziale.
L'esclusionista generalmente rimuove i paragrafi problematici Neutral_point_of_view, (NPOV) piuttosto che cercare di modificarli. Preferisce non intervenire, piuttosto che modificare un articolo che considerano contrario al suo POV su come un articolo andrebbe scritto; è da notare che esso stesso è un ragionamento POV
I criteri degli esclusionisti si basano essenzialmente su pertinenza, dimensione articolo, informazioni ridondanti in altri articoli, materiale POV, mancanza di riferimenti e così via. Piuttosto che creare uno stub confidando che venga ampliato preferiscono approntare una voce completa confidando che venga poi visionata come voce completa
Esclusionisti interessati sono invitati a suggerire nuove policy qui. E' stata creata la associazione esclusionisti Wikipediani: Associazione Esclusionisti Wikipediani
Pagine correlate
- Conflicting Wikipedia philosophies
- Association of Inclusionist Wikipedians
- Association of Deletionist Wikipedians
- Association of Mergist Wikipedians
- Association of Wikipedians Who Dislike Making Broad Judgements About the Worthiness of a General Category of Article, and Who Are In Favor of the Deletion of Some Particularly Bad Articles, but That Doesn't Mean They are Deletionist