Wiki Loves Women/SheSaid

SheSaid è una campagna gestita da Wiki In Africa nell'ambito dell'iniziativa Wiki Loves Women. La campagna mira a celebrare e valorizzare le donne, concentrandosi sul miglioramento della loro rappresentazione e visibilità su Wikiquote. Attraverso questa iniziativa, l'iniziativa WLW incoraggia la creazione e il miglioramento delle voci Wikiquote relative a queste donne importanti, contribuendo così a una rappresentazione più inclusiva e diversificata delle loro voci e delle loro prospettive.
L'impatto della campagna #SheSaid su Wikiquote è stato davvero notevole, con oltre 7.721 nuovi articoli creati o modificati in 11 lingue diverse nelle ultime tre edizioni. Questo impressionante risultato riflette lo sforzo collettivo e la dedizione dell'iniziativa Wiki Loves Women e delle diverse comunità partecipanti nel celebrare e aumentare la visibilità delle donne leader.
La continua crescita del numero di articoli creati o redatti ad ogni edizione dimostra il successo duraturo della campagna. Indica una crescente consapevolezza e un impegno da parte dei collaboratori di tutto il mondo per colmare il divario di genere nella rappresentazione e nel riconoscimento.
Visto il successo e considerando che c'è ancora molto da fare, l'iniziativa #SheSaid si ripeterà nel 2023 dal 1º ottobre al 31 dicembre 2023.
Perché la campagna SheSaid?
Per favorire una più equilibrata rappresentazione di genere nelle voci di Wikiquote.
Per dare un'idea della situazione, ecco alcuni dati interessanti:
- Sulla pagina principale di Wikiquote inglese il 6 ottobre 2020, nella sezione Persone selezionate, sono presenti 29 uomini e solo 4 donne.
- Ci sono 260 donne che hanno articoli in evidenza su Wikipedia francese o inglese... senza alcuna voce su Wikiquote francese.
- Ci sono 162 donne che hanno articoli in evidenza sulla Wikipedia inglese senza alcuna voce nella wikiquote.
- Ci sono 777 donne e 3504 uomini elencati nella wikiquote francese.
- Al dicembre 2022 c'erano 374 donne contro 2876 uomini nella wikiquote tedesca.
- C'erano 264 donne che hanno avuto articoli in evidenza sia sulla Wikipedia tedesca che su quella inglese... senza alcuna voce sulla Wikiquote tedesca.
Chiaramente non tutte le donne hanno detto cose memorabili e non è quindi possibile creare una voce di Wikiquote per ognuna di loro, ma nonostante questo...
Impatto

La campagna #SheSaid, lanciata nell'ottobre 2020 su Wikiquote, ha avuto un successo straordinario! Diffusa in 7 lingue, al 5 gennaio 2021 la campagna ha portato a un totale di 867 articoli nuovi o migliorati, la maggior parte dei quali è costituita da nuovi contributi.
- Dopo il notevole contributo della Wikiquote italiana con 405 articoli, l'Ucraina si colloca al secondo posto con 187 articoli e la Francia al terzo con 105 articoli.
La seconda edizione è stata un successo clamoroso, con oltre 1500 nuove voci Wikiquote create e migliorate in 9 lingue!
- L'italiano, con 836 voci nuove o migliorate, e il Tagalog, con 308 voci nuove o migliorate, sono state le lingue più attive.
Nel 2022, la terza edizione della campagna si è svolta dal 1º ottobre al 31 dicembre 2022 e ha portato a +4158 articoli creati e +1918 articoli migliorati.
- Il primo posto va alla Wikiquote italiana con 1212 articoli nuovi o migliorati, seguita da Taglog con 1514 articoli nuovi o migliorati e dall'inglese con 1003 articoli nuovi o migliorati. Vedi tutti i risultati delle edizioni precedenti da qui.
Comunicazioni
La creazione di materiale visivo per promuovere la campagna e Wikiquote ad ogni edizione è un modo efficace per coinvolgere il pubblico e generare interesse nell'iniziativa.
Materiali visivi come cartoline, segnalibri e striscioni possono servire come promemoria accattivanti della missione della campagna e incoraggiare le persone a partecipare. Possono essere distribuiti in occasione di eventi, conferenze e altri incontri per attirare l'attenzione e suscitare interesse su Wikiquote e sull'importanza di riconoscere e celebrare le donne.
Per assistenza e accesso ai modelli su Canvas, contattare Afek
Link alle categorie: SheSaid 2023 visuals e SheSaid all visuals.
Segnalibri
-
2021
-
2021
-
2022
-
2022
-
2023
-
2023
Cartoline
-
2020
-
2021
-
2022
-
2023
Social media
-
2020
-
2020
-
2022
-
2022
-
2023
-
2023
Gli articoli del blog
Per saperne di più sul nostro impatto, potete leggere i seguenti blogpost:
- Wiki Loves Women’s #SheSaid Campaign Gives Notable Women a Voice on Wikiquote
- #SheSaid20 Gives Women a Voice on Wikiquote
- #SheSaid20 Amplifies the Voices of 867 women
- #SheSaid Campaign Launch
- Launches : getting women’s voices heard
- Carol hosts SheSaid in Kenya
- WLW: Let women’s voices be heard through #SheSaid
- #SheSaid 2021 Global Campaign Results!!!
- SheSaid in Nairobi – an eye-opening experience
- #SheSaid Campaign Results
- Cape Town #SheSaid event adds 25 South African women to Wikiquote over 3-day workshop
- My #SheSaid Experience
- She has a lot to say! #SheSaid
- SheSaid 2022 - 2023 in Zimbabwae
Copertura mediatica esterna
- Embrace Internet for Development, Herald.co.zw. 28 settembre 2021
- "#SheSaid amplifica la voce delle donne tramite WikiQuote" da Diff
- #SheSaid: riporta la parola delle donne, su WikiQuote di Antoine Oury, pubblicato il 22 febbraio 2021.
Come si partecipa?

Ecco cosa fare!
- Aiuta una o più edizioni linguistiche di Wikiquote di tua preferenza. Controlla se possono essere migliorate le voci di donne già esistenti. Oppure crea nuove voci che raccolgono citazioni degne di nota di o su donne notevoli. Oppure aggiungi queste citazioni in altre pagine correlate. O ancora: sistema le categorie che riguardano le donne.
- Ogni volta che migliori una voce scrivi #SheSaid nell'oggetto della modifica. Ci aiuterà a verificare l'impatto dell'iniziativa!
- In alternativa, elenca il tuo contributo nel portale dedicato all'iniziativa sul singolo progetto
- Spargi la voce e condividi l'iniziativa coi tuoi amici e conoscenti!
Ti interessa?
- Aggiungi il tuo nome utente ai partecipanti della campagna #SheSaid 2022!!!
- Cura anche tu il portale dedicato all'iniziativa sul tuo progetto oppure creane uno se non esiste!
- Se ti servono fondi, invia una richiesta di sovvenzione a Wikimedia Foundation entro agosto
- Prendi in considerazione di unirti al canale Telegram: https://t.me/+Ro2OSi68A6E13vaS
- Visita la pagina di discussione per saperne di più sugli incontri e altro ancora
Social Media and contact
- Website: www.wikiloveswomen.org
- Twitter: @Wikiloveswomen
- Instagram: @WikiLovesWomen
- Facebook page: @WikiLovesWomen
- Facebook groupː Mind The Gender Gap group
- Telegram Groupː WikiGenderGap